Dopo il doppio confronto con l’Inter, Palladino ha gomme nuove e calendario favorevole: è il momento di accelerare
Come in Formula Uno, quando dopo il pit stop monti gomme fresche e hai davanti un rettilineo da sfruttare. Ecco, come scrive il Corriere Fiorentino, il momento che vive la Fiorentina: archiviato il duro doppio scontro con l’Inter, ma con tre punti preziosi in tasca, i viola di Palladino si trovano ora davanti un trittico di partite sulla carta abbordabili.
OCCASIONE PER ALLUNGARE. Domenica al Franchi arriva il Como, poi trasferta a Verona contro l’Hellas e infine Lecce di nuovo in casa. Tre avversarie invischiate nella lotta salvezza, quindi agguerrite, ma tecnicamente inferiori ai viola. Per la Fiorentina, questa è la finestra giusta per mettere fieno in cascina e guadagnare terreno nella corsa Champions.
PARTITE DA SBLOCCARE SUBITO. Il rischio, però, è quello di trovarsi di fronte squadre chiuse e pronte solo a difendersi, scenario spesso indigesto ai viola. Un’eccezione potrebbe essere proprio il Como di Fabregas, che predilige il possesso palla, ma Verona e Lecce punteranno probabilmente a bloccare ogni spazio.
Qui entrano in gioco le armi nuove del mercato invernale: Nicolò Fagioli ha già mostrato contro l’Inter le sue capacità di verticalizzazione, utili per scardinare difese basse. Nicolò Zaniolo, invece, può rompere gli equilibri con le sue giocate individuali.
VANTAGGIO DA SFRUTTARE. L’importanza di fare bottino pieno è evidente: il calendario, dopo queste tre gare, si farà durissimo con Napoli, Juventus, Atalanta e Milan tra il 9 marzo e il 6 aprile. Una serie di curve insidiose dove la squadra di Palladino ha spesso mostrato il meglio, ma dove serviranno certezze e punti già in tasca. Il tecnico è stato chiaro: migliorare il girone d’andata è l’obiettivo. Per farlo, serve accelerare ora. Domenica contro il Como, con gli occhi anche sugli incroci Lazio–Napoli e Juventus–Inter, la Fiorentina può già guadagnare terreno prezioso. È il momento di cambiare marcia.
Di
Redazione LaViola.it