La meno battuta d’Italia, grazie a una difesa da Champions League. Il bicchiere mezzo pieno di questo inizio stagione viola, è rappresentato da una Fiorentina difficile da battere e molto attenta nella propria area di rigore. La squadra di Sousa insomma, pur con limiti ormai cronici sotto porta e con evidenti problemi di continuità, ha anche qualche pregio. Solo la Juventus infatti ha perso due volte come i viola, mentre la Roma di Spalletti ha già subito 3 ko, il Napoli 4 e l’Inter addirittura 8. Prendendo in esame anche le partite di coppa la percentuale di sconfitte è da top club: appena il 12,5% (dati Opta ). Come la Juve appunto e parecchio distante c’è il 23% del Milan (3 sconfitte) e addirittura il 50% interista. Non basta però, perché questo primato viola acquista ulteriore valore dando un’occhiata a cosa sta accadendo in giro per l’Europa: Conte con il Chelsea in Premier ha perso quanto Sousa (e i Blues non giocano le coppe) e lo stesso vale per Simeone e l’Atletico Madrid, per il grande Barça di Luis Enrique e per i nababbi del Manchester City (Guardiola ha perso una volta in campionato e una in Champions). Delle squadre che giocano i grandi campionati europei, l’unica imbattuta in assoluto è il Real Madrid, mentre il Bayern e il Tottenham hanno subito un ko in coppa. Il Bilbao in Spagna per esempio è già a quota 4 e idem il Leverkusen in Germania, mentre l’attesissimo United di Ibra e Mourinho in Inghilterra è già a quota 5 (di cui 2 in Europa). L’exploit più bello in assoluto allora spetta al Lipsia (la squadra dell’ex viola Compper), sorpresona in Bundesliga, attualmente senza macchia e soprattutto prima in classifica.
Di
Redazione LaViola.it