Connect with us

News

Fiorentina sul mercato spesi quasi 50 milioni di euro e Chiesa pensa viola. Quattro partite per definire la stagione ma urge sistemare la difesa

Conti alla mano nel 2019 la squadra viola ha speso (o si è impegnata a spendere) una cifra molto alta per confermare i giocatori più importanti di Pioli

Ricordando che il bilancio della Fiorentina si apre a gennaio e si chiude a dicembre, in questo 2019 i viola hanno già speso 25 milioni di euro (13 per Traorè, 7 per Rasmussen e 5 per Zurkowski) e hanno in programma di spenderne altri 21 (13 per Muriel, 8 per Edimilson Fernandes).

Poi c’è il discorso legato al futuro di Gerson che però la Fiorentina dovrà affrontare quasi da zero con la Roma visto che il brasiliano è arrivato a Firenze in prestito secco. Incontri già fissati ma poi tanto dipenderà dal giocatore che dovrà anche manifestare le sue preferenze. Si capirà poi più avanti quali siano le intenzioni della Fiorentina per il mercato in uscita anche se delle indicazioni già ci sono.

Tra i possibili partenti però non ci dovrebbe essere Federico Chiesa intenzionato a restare a Firenze almeno un altro anno. Chiesa, infatti, non sta pensando oggi di lasciare la Fiorentina anche se ovviamente non mancano le proposte a lui e alla società viola.

Restare un altro anno a Firenze sarebbe importante per la carriera di Chiesa, che vorrebbe arrivare a giocarsi gli Europei del 2020 da protagonista, senza dimenticare che lui si sente fiorentino al 100% e di conseguenza tiene molto alla maglia viola.

Intanto però incombe il campionato (e tra poco la Coppa Italia). Per la Fiorentina sta per aprirsi un tour de force che sarà decisivo per la stagione viola. Domenica sera si comincia con l’Inter in casa poi l’Atalanta per l’andata della semifinale di Coppa Italia sempre a Firenze. Pochi giorni dopo, il 3 marzo, sarà la Fiorentina a far visita all’Atalanta ma in campionato. Poi i viola saranno di scena in casa contro la Lazio e prima della sosta per le nazionali ci sarà un’altra trasferta per la Fiorentina, in Sardegna contro il Cagliari.

Un calendario molto difficile che dirà molto, se non tutto, suo proseguo della stagione della Fiorentina. uscire indenni da questo filotto di partite (e di trasferte) sarebbe un successo.

Domenica il primo atto, difficile, contro l’Inter in casa. Non ci dovrebbe essere Icardi nei nerazzurri mentre i viola devono cercare un’altra vittoria per rimanere sempre attaccati al treno dell’Europa. Pioli deve registrare la difesa senza Pezzella, soprattutto in vista della Coppa Italia, perché a Ferrara la retroguardia della Fiorentina ha ballato manifestando lacune preoccupanti.

L’assenza del capitano si fa sentire ma non ci sono alternative e si deve fare senza, dunque tocca a Pioli trovare la soluzione migliore. Tempo non c’è e dunque la Fiorentina deve riuscire a serrare le fila e a restare in partita, specialmente a livello di concentrazione, per tutta la gara.

48 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

48 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

48
0
Lascia un commento!x