Domani al Franchi si affrontano due delle squadre che hanno subito meno gol in serie A: le mosse di Pioli
Come riporta il Corriere Fiorentino, sono forti, affidabili, tosti, e giocano sempre. Per loro, il turnover, non esiste. Non per ora, almeno. Chiamateli pure «Gli Intoccabili»: Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi. Quattro uomini, un solo reparto: la difesa. Pioli, non l’ha ancora «toccata». Movimenti, meccanismi, conoscenze.
BUNKER. Del resto, i numeri, parlano chiaro. I viola, ad oggi, hanno la terza miglior difesa del campionato, con soli 3 gol subiti in quattro giornate. Chi ha fatto meglio? La Sampdoria (2) e, soprattutto, la Spal. Eccola, la sorpresa.
La squadra di Semplici che domani alle 18 si presenterà al Franchi. Una specie di fortezza inattaccabile. Ha incassato soltanto una rete e, con tre «clean sheet» (partite chiuse senza subire gol) su quattro gare è il meglio che si possa trovare in Europa. Nessun altro, considerando Serie A, Premier, Liga, Ligue 1 e Bundesliga, ci è riuscito.
SUPER SEMPLICI. Merito dell’allenatore, e di scelte che stanno pagando. Il modulo (3-5-2) in fase difensiva si trasforma in un blindatissimo 5-3-1-1 ma, a far la differenza, sono anche gli interpreti.
E qua torniamo all’importanza del mister. Un esempio? Dal mercato è arrivato un regista puro come Valdifiori ma Semplici, davanti alla difesa, preferisce uno come Schiattarella. Meno piedi, più sostanza. Eppure, a leggere i nomi, a tutto si potrebbe pensare meno che ad un reparto di ferro. Cionek, Vicari e l’ex Felipe.
Eccoli, i tre titolari. Giocatori normali, fino ad ora, che in questa Spal si son trasformati in un muro. La Fiorentina però, non è da meno. Basta dare uno sguardo alle statistiche. Lafont e Dragowski in quattro partite hanno dovuto compiere 9 parate. Gomis, numero uno della Spal, 10.
Soltanto Napoli (5 parate) e Milan (7) hanno fatto meglio. E poi ancora. La formazione di Semplici concede, in media, 10 tiri a partita agli avversari ed è seconda (alle spalle del Napoli, 9) in questa speciale classifica.
MURO CONTRO MURO. La Fiorentina, con 11,5 conclusioni concesse di media, è quinta. Significa che entrambe le squadre, quando schierate, lasciano pochissimo spazio. Non a caso, dei tre gol subiti dai viola, nessuno è arrivato da azione manovrata.
Conta, e molto, l’atteggiamento di squadra. In questo senso è utile guardare il dato dei passaggi intercettati. Sono 13,5 di media a gara, per la Fiorentina (terzo miglior dato in Serie A), mentre la Spal (quarta) si ferma a 12,8. Dati (tiri concessi, contrasti, passaggi intercettati, falli e fuorigioco) che si sintetizzano in un parametro, il «rating».
Bene. Meglio di tutti, nel complesso, fa la Sampdoria (7,01), davanti alla Juventus (6,94). Alle loro spalle, con 6,93 e 6,90 ci son loro: Spal, e Fiorentina. Domani, si troveranno faccia a faccia. O meglio. Muro contro muro.
Di
Redazione LaViola.it