Connect with us

Editoriali

Fiorentina, si riparte. Oggi al ‘Rocco Training Center’ inizia la stagione 23-24. Parisi, il colpo che sa di occasione

La stagione viola parte oggi, con il primo giorno nel nuovo centro sportivo (in procinto di cambiare nome?). Il terzino dell’Empoli è un’occasione di mercato ben sfruttata

Ci siamo. Oggi comincia ufficialmente la nuova stagione della Fiorentina. Il gruppo viola si ritroverà in mattinata al Viola Park per effettuare i test fisici (intorno alle 8) e svolgere i primi allenamenti, in programma ogni giorno alle 9 e alle 18.30 in questi prima fase di ritiro.

Sarà un ritiro molto diverso rispetto a quello che ormai era diventato tradizionale, a Moena. In primis, la Fiorentina resta in città, con la sfortuna di trovare un caldo record, tanto da iniziare il ritiro con una giornata da bollino rosso (e queste temperature folli si protrarranno per almeno un’altra settimana). Inoltre, a causa dei lavori in corso al nuovo centro sportivo viola, almeno i primi allenamenti saranno tutti a porte chiuse, in attesa dell’agibilità. A prescindere da allenamenti a porte chiuse o meno, l’impressione è che l’ultima grande finestra per interagire col chiusissimo mondo del calcio professionistico, ovvero il ritiro estivo, si sia chiusa anche per i tifosi viola, che difficilmente entreranno in contatto con i propri beniamini al Viola Park come avrebbero fatto a Moena.

Tuttavia, se il caldo torrido può essere un ostacolo per calciatori e staff e la distanza dal gruppo squadra può essere un rammarico per i tifosi, sono tanti i vantaggi nel poter gestire il ritiro estivo in una struttura all’avanguardia, vero fiore all’occhiello della presidenza Commisso. Che infatti pensa anche di cambiargli nome e intestarselo (‘Rocco B. Commisso Training Center’), con tanto di nome del magnate americano già presente a Bagno a Ripoli con una scritta a maxi lettere. Legittimo, per carità: è ‘roba sua’ (come spesso viene ribadito) ed è la sua più grande vittoria da quando è arrivato a Firenze. Di certo, se Rocco ce lo consente, ci vuole un ego fuori dall’ordinario per prendere una decisione del genere. Una mossa che forse nemmeno gente come Morgan o Ibrahimovic, a proposito di ego smisurati, avrebbe osato fare. Una auto-dedica non si vede tutti i giorni. Solitamente vengono al massimo riservate alla memoria dei defunti e non a chi è vivo e vegeto.

Intanto, salvo clamorosi dietrofront, è in arrivo il primo vero colpo del calciomercato della Fiorentina. Corrisponde al nome di Fabiano Parisi, terzino sinistro classe 2000 che arriva dall’Empoli per 10 milioni di euro più bonus e che nei prossimi giorni dovrebbe dovrebbe svolgere le visite mediche. Sulla carta, guardando al valore attuale del giocatore, è un ottimo acquisto che potrà insidiare sin da subito capitan Biraghi nel ruolo di titolare – ma se la Fiorentina dovesse andare nuovamente in Conference ci sarebbe spazio per entrambi – e, soprattutto, potrà crescere sulle rive dell’Arno.

I dubbi riguardano appunto il ruolo che ricopre rispetto alle necessità della Fiorentina sul mercato. Il terzino sinistro, proprio per la presenza di Biraghi, non era tra le priorità della rosa viola in vista del campionato al via tra poco più di un mese. Tuttavia, il mercato è fatto anche di occasioni. Visti i prezzi di oggi, acquistare Parisi a 10 milioni è sulla carta un affare, che oltretutto rientra nel profilo di giocatore ancora giovane e quindi rivendibile in futuro a un prezzo superiore che interessa alla società gigliata.

Inoltre, bisognava fare in fretta, prima che le big del calcio italiano, finalizzando qualche cessione, mettessero la freccia rispetto all’offerta della Fiorentina. E allora la Fiorentina si porta a casa un elemento di valore, pronto sin da subito a giocarsi il posto con Biraghi (che comunque resterà a Firenze) e che alza il livello della rosa, sebbene non in un ruolo in cui la squadra guidata da Italiano avesse estrema necessità. Ora ci si attendono i colpi nelle zone di campo in cui c’è più urgenza, al netto delle cessioni di quelli che consideriamo quasi sicuri partenti e che invece non hanno ancora lasciato Firenze.

La notizia di oggi, però, è che comincia la stagione 2023-24 della Fiorentina. E di questo un amante dei colori viola non può che essere contento a prescindere. Italiano torna alla guida di un gruppo che poche settimane fa ha sfiorato due volte la possibilità di mettere in bacheca un trofeo. Siamo certi che vorrà riprovarci, cercando di migliorare il rendimento in campionato. Aiuti dal mercato permettendo.

68 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

68 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

68
0
Lascia un commento!x