News

Fiorentina, si riparte dai giovani: Pioli in ritiro con oltre 20 ragazzi Under 25

Published on

Creare un nuovo ciclo, ripartire da chi ha voglia di fare, da chi ha motivazioni. E trasmettere ‘passione’. Questi i punti sui quali ripartirà la prima Fiorentina di Stefano Pioli. Che punterà, molto, sui giovani. Dal mercato e lavorando sui ragazzi provenienti dalla Primavera o rientranti dai prestiti. Le ‘risorse’ create in casa, come direbbe Corvino. Oltre agli Under 25 già presenti in rosa.

Una squadra ‘vecchia’, la Fiorentina di Sousa, per età media tra le più anziane dell’ultimo campionato (media di 27,2 anni). Il dato si abbasserà verosimilmente molto ad inizio della prossima stagione. E le prime linee guida vanno in questa direzione: Stefano Pioli si potrebbe presentare in ritiro a Moena con oltre 20 giocatori Under 25. Forse anche di più, in base alle scelte che verranno fatte in sede di valutazione. Chiaramente impossibile portare tutti i giovani e giovanissimi di belle speranze, per non avere in Trentino un gruppo troppo corposo.

Una prima rosa che sarà formata da una trentina di giocatori, come di consueto. E al massimo una decina saranno gli Over 25. Ancora un mese di mercato prima di arrivare a Moena, ma i vari Hagi (’98), Dragowski (’97), Diks (’96), Lezzerini (’95), Petriccione (’95), Venuti (’95), Cristoforo (’93), Babacar (’93), Sportiello (’92), Maxi Olivera (’92), Saponara (dicembre ’91) e Vecino (agosto ’91) senz’altro ci saranno. Così come uno tra Satalino e Cerofolini (entrambi ’99), mentre Chiesa (’97), Milenkovic (’97) e Bernardeschi (’94) (mercato permettendo) potrebbero arrivare in ritardo in base ai risultati all’Europeo Under 21.

A questi, ci sono da aggiungere i Primavera a cui sarà data una chance in ritiro: Scalera (’98), Castrovilli (’97), Diakhaté (’98), Ranieri (’99), Maistro (’98), Perez (’98), Sottil (’99), Trovato (’98), Mlakar (’98), Gori (’99), Baroni (’98), Illanes(’97). Non tutti saliranno a Moena, tra chi ha già assaporato allenamenti e qualche minuto di Prima Squadra, chi per età dovrà fare il salto nel calcio professionistico, e chi invece potrà ancora rimanere una stagione in Primavera. A questi si potrebbero anche aggiungere qualcuno tra Rebic (’93), Baez (’95), Bagadur (’95), Schetino (’94), Bangu (’97), Minelli (’97) e Zanon (’96), che dopo le esperienze in prestito (tra alti e bassi) torneranno di proprietà viola in attesa del mercato o magari di una nuova possibilità con la maglia viola.

E poi il mercato, perché Corvino è vicino a chiudere Bruno Gaspar (’93), Abdou Diallo (’96) e Yann Karamoh (’98), mentre davanti il primo obiettivo è Giovanni Simeone (’95): altri giovani Under 25. Mentre in uscita ci sono – oltre a Bernardeschi – tanti Over: da Badelj (’89) a Kalinic (’88), da Ilicic (’88) a Tatarusanu (’86), fino a Milic (’89), e con la loro partenza l’età media complessiva si potrebbe ancora abbassare. Over 25 rimarrebbero quindi Vitor Hugo (’91), Nenad Tomovic (’87), Davide Astori (’87), Carlos Sanchez (’86) e Borja Valero (’85), dopo le partenze già registrate di Gonzalo Rodriguez (’84), De Maio (’87) e Tello (’91).

14 Comments

Popular Posts

Exit mobile version