SE TRE indizi costituiscono una prova, allora i 14 casi stagionali in cui la Fiorentina ha sempre vinto ogni volta che è passata in vantaggio (tranne in occasione del pari interno contro la Sampdoria) rappresentano, praticamente, una certezza. Così scrive La Nazione. Non solo. Un’altra caratteristica positiva della squadra di Sousa in questa stagione è rappresentata dal fatto che nelle sei occasioni in cui i viola hanno concluso il primo tempo sullo 0-0, hanno poi conseguito tre successi e tre pareggi, riuscendo a restare sempre imbattuti al triplice fischio (l’ultima sconfitta dopo avere terminato a reti bianche la prima parte di gara risale addirittura, al confronto casalingo di coppa Italia della scorsa stagione perso contro il Carpi).
SOTTO QUESTO aspetto le prime tre uscite dei viola in questo 2017 hanno ampiamente confermato queste statistiche. Entrando ancora più nello specifico, possiamo apprezzare il fatto che negli 11 incontri in cui i viola hanno sbloccato il risultato nel primo tempo, la Fiorentina è sempre riuscita a conquistare il successo finale tranne una volta (ossia il già menzionato pareggio interno contro i blucerchiati).
NON È UN CASO, quindi, che l’ultima volta in cui la Fiorentina ha perso una gara dopo essere passata in vantaggio risalga a più di un anno fa (Juventus-Fiorentina 3-1 del 13 dicembre 2015). A compensare questi numeri altamente positivi ci pensa l’altra statistica, quella che riguarda le partite stagionali in cui l’undici gigliato è passato in svantaggio. Se, da una parte, infatti, la squadra di Sousa diventa un ostacolo insormontabile ogni volta che sblocca per prima il punteggio, dobbiamo anche evidenziare ciò che è accaduto, sino ad ora, nelle 10 partite in cui a passare in vantaggio sono stati gli avversari dei viola. Il bilancio, in questo caso, non è positivo: 6 sconfitte, 3 pareggi ed un solo successo (quello di Cagliari, contro la squadra più perforata a livello generale e casalingo di tutto il campionato).
Di
Redazione LaViola.it