I viola sono tornati a giocare una competizione europea ma questo non può che essere un punto di partenza. Anche per continuare a contare su un allenatore ambizioso come Italiano
Giù il sipario. Si chiude oggi un 2022 che, per la Fiorentina, verrà ricordato soprattutto per il ritorno in Europa. Un grande traguardo che, però, non può che essere un punto di partenza. Investendo, magari, su uno degli allenatori più bravi della nuova generazione. Sarà, questa, una delle «partite» più importanti dell’anno che verrà. Convincere Vincenzo Italiano che è qua, alla Fiorentina, che può sfamare la sua sfrenata ambizione. Per farlo, sarebbe importante evitare vicende come quella che, proprio all’inizio del 2022, ha portato alla cessione di Vlahovic. Scrive il Corriere Fiorentino.
Era gennaio e, per i viola, è stato uno dei momenti più difficili
Eppure, mister e squadra, pur passando da momenti difficili (l’anno si era aperto col pesantissimo 4-0 col Torino, il 10 gennaio) sono riusciti ad andare oltre. E grazie al 2-0 sulla Juventus del 21 maggio hanno portato Firenze «riveder le stelle». E poi ancora i bellissimi successi in Coppa Italia su Atalanta e Napoli. O, al contrario, i tonfi contro Udinese e Sampdoria che sul finale dello scorso campionato rischiavano di rovinare tutto.
Campo, ma non solo
Il 2022 (a parte il già citato caso Vlahovic) non ha fatto mancare i classici tormentoni. Basta pensare a Torreira, o alla (difficilissima) trattativa per il rinnovo dello stesso Italiano. Il resto, è storia (più) recente. La notte del 18 agosto contro il Twente (la prima in Europa dopo cinque anni). L’incredibile 3-4 con l’Inter (22 ottobre). Fino alla sconfitta di San Siro contro il Milan con la quale la Fiorentina ha chiuso l’anno solare.
E che l’ha vista terminare il 2022 all’ottavo posto in serie A, alle spalle di Napoli, Milan, Inter, Juventus, Lazio, Roma e Udinese. Un cammino fatto di 34 partite, 14 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte. Con 43 gol fatti, 46 subiti e 49 punti complessivi. Di questi, soltanto 19 sono stati raccolti nelle prime 15 giornate di questo campionato.
Di
Redazione LaViola.it