Connect with us

News

Quanto è lontana l’Europa… e le coppe diventano (ancora) più importanti

Vincono praticamente tutte, le squadre che precedono la Fiorentina in classifica. L’ultima giornata del girone di andata segna i primi bilanci al giro di boa, ma consegna anche una Fiorentina lontana (molto lontana) dalla zona Europa. Complice il rinvio della gara di Pescara, ma anche i risultati delle prime della classe. La Roma vince a Marassi contro il Genoa di misura, Napoli e Lazio rischiano ma passano negli ultimi secondi contro Sampdoria e Crotone. L’Atalanta passeggia a Verona contro il Chievo, l’Inter batte l’Udinese in rimonta. In attesa del Milan, impegnato contro il Cagliari e già con la partita contro il Crotone da recuperare, è solo il Torino a fare un mezzo passo falso (contro il Sassuolo).

I granata, però, sono ottavi, ora a +2 dalla Fiorentina. Le altre, intanto, scappano. E l’obiettivo in campionato della Fiorentina, a guardare la classifica, appare lontanissimo. Juve 42, Roma 41, Napoli 38, Lazio 37, Atalanta 35, Milan e Inter 33, Torino 29, Fiorentina 27: quinto posto lontano 8 punti, sesta piazza lontana 6 punti. In attesa del risultato del Milan, visto che poi la sesta posizione potrebbe tornare all’Atalanta, e la distanza verso l’Europa farsi ancora più pesante (8 punti, quindi). Detto poi che solo la quinta posizione dà la certezza di un posto in Europa, mentre con il sesto posto si rischia di rimanere fuori, a seconda del vincitore della Coppa Italia.

Già, la Coppa Italia. La Fiorentina ripartirà proprio da qui, dopo la lunghissima sosta. I viola non giocano dal 22 dicembre, torneranno in campo tre settimane dopo contro il Chievo. Nel mezzo è successo di tutto: un mercato fatto di ansia e attese, poca fiducia che la squadra possa essere rinforzata, le altre che hanno ripreso a correre. La Fiorentina non può fallire l’appuntamento di mercoledì pomeriggio al Franchi, anche perché proprio la Coppa Italia rappresenta adesso un obiettivo ancora più importante. Un’altra via per l’Europa, anche se arrivare in fondo sarà durissima. Dalla parte del tabellone dove ci sono i viola, infatti, figurano anche Napoli, Milan, Torino e Juventus. Senza dubbio, però, al di là del poter arrivare ad alzare un trofeo, fare un bel cammino in coppa potrebbe dare una visione diversa a tutta la stagione.

In Coppa Italia così come in Europa League. Fissato a febbraio il doppio impegno con il Borussia Monchengladbach, avversario ostico ma comunque di pari livello sulla carta. Anche qui, il percorso è tutt’altro che semplice, ma arrivare a vincere il titolo darebbe addirittura l’accesso alla Champions League. Sogni, forse, immaginazioni lontanissime, ma senz’altro un positivo cammino nelle coppe potrebbe supplire anche al ritardo in campionato. Tanti, tantissimi gli esempi nella storia del calcio di squadre che in campionato faticano e in coppa riescono ad andare avanti. Sfide da dentro o fuori, dove le distanze si possono facilmente appiattire. La Fiorentina, lo scorso anno, fallì il doppio appuntamento nelle coppe, uscendo contro Carpi e Tottenham. Con Montella, invece, le coppe sono state spesso esaltanti: due semifinali (Coppa Italia ed Europa League), una finale (Coppa Italia), le sfide con Roma, Juve, Napoli, Tottenham, Dinamo Kiev, Siviglia.

In campionato, la zona Europa appare adesso ancora più lontana. Contro il Chievo la speranza di poter intraprendere un buon cammino in Coppa Italia. Con la voglia di riscattare la figuraccia di un anno fa contro il Carpi.

53 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

53 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

53
0
Lascia un commento!x