Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina primo esame del 2024 fallito. Evidente la pochezza dell’attacco

Contro un Sassuolo in crisi era l’occasione giusta per iniziare l’anno nel migliore dei modi. Invece i viola tornano a casa senza punti

Era l’esame di maturità da cui forse si attendeva le risposte più importanti. Il primo test di un gennaio per cuori forti che mette in palio – oltre che una nuova pagina del percorso a tappe verso la Champions – anche le semifinali di Coppa Italia e la vittoria di un trofeo che Firenze non alza dal 1996, la Supercoppa. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

Ecco perché Vincenzo Italiano non può certo essere troppo soddisfatto della prova offerta dalla sua Fiorentina a Reggio. Perché se è chiaro che non può essere il ko con il Sassuolo a cancellare un quarto posto e una prima parte di stagione eccellente, è altrettanto evidente che quello visto in Emilia abbia i crismi di un passo indietro: «Abbiamo creato tanto ma non siamo riusciti a concretizzare, come ci è capitato spesso in passato» ha spiegato il tecnico.

«Dopo il primo tempo dovevamo fare qualcosa e si è visto come, coi correttivi, siamo riusciti ad aumentare ritmo e intensità. Peccato, meritavamo almeno il pari ma la nostra classifica resta ottima».

POCHEZZA

A risaltare in particolare è stata la pochezza di alternative offensive presenti in panchina che, a fine gara, ha persino costretto Italiano a mandare in campo Parisi adattato nella posizione di esterno offensivo.

Un esperimento che spiega bene quanto la Fiorentina abbia disperatamente bisogno di nuovi attaccanti: «Le nostre assenze le conoscono tutti ed è per questo che ho scelto di spostare in attacco Fabiano» ha proseguito Italiano: «Con lui sono arrivati traversoni interessanti ma in certe circostanze bisogna far gol».08:38:41

36 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

36 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

36
0
Lascia un commento!x