News

Fiorentina, precedenti favorevoli: mai sconfitta con Abisso. Ma con Mazzoleni al VAR…

Published on

La Fiorentina non ha mai perso quando a dirigere la partita c’era il fischietto di Palermo. Bilancio abbastanza positivo anche per i rossoneri

Come reso noto, sarà Rosario Abisso della sezione di Palermo a dirigere la sfida di domenica alle 15.00 tra Milan e Fiorentina, valida per la nona giornata di Serie A.

I PRECEDENTI. Bilancio molto positivo quello dei viola con il fischietto siciliano: i viola infatti sono stati diretti in sette occasioni da Abisso, uscendo vincitori sei volte e pareggiandone una. L’ultima è stata la prima gara di campionato di quest’anno, vinta dalla Fiorentina contro il Torino.

Questi i precedenti:

Ottavi di Coppa Italia 17/18
Fiorentina-Sampdoria 3-2

Serie A 17/18
Fiorentina-Chievo Verona 1-0

Serie A 18/19
Fiorentina-Chievo Verona 6-1

Ottavi di Coppa Italia 18/19
Torino-Fiorentina 0-2

Serie A 18/19
Fiorentina-Inter 3-3

Serie A 19/20
Parma-Fiorentina 1-2

Serie A 20/21 
Fiorentina-Torino 1-0

COL MILAN. Tutto sommato è positivo il bilancio di Abisso anche con il Milan, prossimo avversario della Fiorentina. Il fischietto ha infatti diretto i rossoneri in sei occasioni: quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta.

MAZZOLENI AL VAR. Discorso opposto con Mazzoleni al VAR. Sono diverse infatti le occasioni nelle quali i viola hanno avuto da recriminare quando il fischietto di Bergamo si è trovato a coadiuvare i direttori di gara. A partire dalla gara della scorsa stagione contro la Lazio al Franchi, quando il secondo gol, firmato da Immobile, nacque da un fallo di Lukaku su Sottil e con l’Inter, nella gara diretta da Mariani con i falli di De Vrij e Skriniar su Chiesa nemmeno sanzionati da un giallo.

Sempre nella scorsa stagione, in occasione di LazioFiorentina, Mazzoleni non si accorse del “tuffo” di Caicedo e non richiamò l’attenzione di Fabbri su un possibile rigore su Ribery. A questo si aggiunse la partita contro la Roma all’Olimpico, nella quale venne concesso un rigore per un intervento di Terracciano su Dzeko, conseguente però ad una deviazione (per quanto involontaria) dell’arbitro Chiffi. Proprio quell’episodio portò alle proteste plateali di Rocco Commisso: “È una vergogna! Vorrei che ci spiegassero questa ennesima situazione dove qualcuno ha deciso di non applicare il regolamento. Come ci era già successo col mancato utilizzo del VAR, anche questa volta ci troviamo a non capire il criterio che viene utilizzato e perché non possiamo contare su regole e tecnologia uguali per tutti. Non è possibile che il calcio italiano continui a fare queste figure, bisogna al più presto prendere dei rimedi e trovare delle soluzioni urgentemente. Mi sento preso in giro e vedo che si prendono in giro i miei ragazzi e i nostri tifosi. Non posso stare in silenzio: questa sera tutti hanno visto cosa è successo”.

11 Comments

Popular Posts

Exit mobile version