Connect with us

News

Fiorentina-Pescara 0-2 Vs Fiorentina-Livorno..Analogie e ricorsi da scongiurare

Come sia possibile aver perso quella partita col Pescara di inizio 2013 ancora non lo si è capito fino in fondo. Tanti errori sotto porta, un Perin formato miracolato del giorno, l’assenza di una punta fortissima in stile Rossi, la mancata espulsione di Jonathas che poi segnò il gol dello 0-1, etc etc etc. Tutto vero, ma in molti per quel ko misero nel mirino anche Vincenzo Montella, ed in particolar modo sulle troppe vacanze concesse alla sua squadra rispetto anche agli avversari. 

L’anno scorso il campionato si concluse con la gara di Palermo il 22 dicembre e la Fiorentina si riprese ad allenare solo il 1° gennaio ritrovandosi a Firenze il 31. Il Pescara, dal canto suo, in campo per la prima volta dopo Natale vi scese già il 28 dicembre.  Quattro-cinque allenamenti in più sulle gambe della squadra allora di Bergodi, rispetto a quella di Montella, che secondo qualcuno fecero la differenza. Poi il mese nero, come da tradizione per il tecnico viola che nel primo mese dell’anno non ha mai vinto. Su 9 gare ufficiali disputate nel mese di gennaio le squadre di Montella non hanno mai vinto. 3 pareggi e 6 sconfitte con appena 6 gol segnati i suoi score, e l’anno scorso arrivarono il ko interno col Pescara, quello di Udine, l’uscita dalla Coppa Italia con la Roma, il pareggio col Napoli e la sconfitta di Catania. 

Quest’anno il programma viola è praticamente lo stesso. Ultima gara di campionato il 22 a Reggio Emilia col Sassuolo, poi vacanza fino al ritrovo fissato per il 30 ed il primo allenamento fissato al 31 dicembre. Dunque, seppur di poco, anticipato rispetto all’anno scorso, mentre a quella data il Livorno avrà già sostenuto cinque giorni di allenamenti, con doppie sedute varie tipo quelle fissate per ieri ed oggi. E qualcuno lo ha anche fatto presente al tecnico viola Montella, ricevendo però questa risposta (vigilia di Sassuolo-Fiorentina): “Se andiamo a rivedere i dati in quella partita contro il Pescara corremmo più di tutte le altre gare dell’anno, quindi…” Nessun problema di preparazione insomma, niente spaventa Vincenzo Montella. 

La partenza della squadra viola quest’anno è stata anche diversa, dal punto di vista della freschezza e della forma fisica, il che presuppone che anche la preparazione estiva sia stata fatta in maniera diversa, proprio per arrivare al mese di gennaio con più benzina in corpo. Quella Fiorentina aveva in classifica 35 punti in 18 giornate, il Pescara 17. Il doppio dei punti, praticamente, degli avversari, quest’anno la squadra viola ne ha 33 (con una giornata in meno giocata rispetto allo scorso anno) ed il Livorno 13. Come quel Pescara vinse a Firenze, la domanda è lecita..come può questo Livorno vincere a Firenze? 

Il mese di gennaio è ormai alle porte per la Serie A e per la Fiorentina, e quest’anno, un altro gennaio nero non è contemplabile in casa viola. La zona Champions è a tre lunghezze, ed il calendario parla in favore dei viola: Livorno in casa, Torino e Catania fuori, e Genoa in casa, con nel mezzo la gara di Coppa Italia contro il Chievo. In 5 gare l’anno scorso arrivarono 1 pareggio e 3 ko, con annessa l’eliminazione dalla Coppa. Quest’anno la musica deve cambiare. Dove la Fiorentina potrà arrivare, e per cosa potrà lottare si saprà infatti nei prossimi 30 giorni.

Autore: Redazione LaViola.it
Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

0
Lascia un commento!x