Rubriche
Fiorentina-Parma, l’Album dei Ricordi: dall’ultimo trofeo vinto al successo ai rigori l’anno scorso
I precedenti di Fiorentina-Parma nell’Album dei Ricordi di LaViola.it. Che sfide negli anni 90, tra due delle sette sorelle
Fiorentina e Parma si affronteranno domenica per la 35° volta a Firenze. Il bilancio dice 15 vittorie viola, 11 pareggi e 8 ko.
L’ultima volta fu l’anno scorso in Coppa Italia, quando a Firenze passò la Fiorentina ai rigori:
L’ultima volta in A, invece, fu 3-3 a Firenze, nel 2020/21, in una gara che metteva in palio punti salvezza per entrambe, coi viola che la ripresero sul pari allo scadere:
1-1 al Franchi l’anno precedente. Vantaggio ducale di Gervinho, pareggio di Castrovilli:
Ko a Firenze, l’anno prima, con rete di Inglese con ko anche al Tardini al ritorno. L’ultimo successo interno dei viola è il 3-0 del 2015-16. A segno Gonzalo, Gilardino e Salah:
L’anno prima fu 2-2 a Firenze con il gol ospite ad aprire di Gargano, pari viola con Gonzalo e rimonta gigliata grazie a Vargas. Ma al 93’ il gol del definitivo pareggio di Gobbi, su mezzo errore di Neto in uscita:
Nel 2012-13 la vittoria viola, 2-0, con le reti di Toni e Jovetic:
3-0 nel 2011/12, con reti di Cerci e doppietta di Jovetic:
Successo Fiorentina 2-0, nel 2010-11. Reti di Ljajic e De Silvestri. L’ultima vittoria del Parma a Firenze, prima di quella del 2018/19, risaliva al 2009-10, 2-3. Gilardino porta in vantaggio i viola con un perfetto colpo di testa, ma poi è il Parma a prendere il sopravvento, e prima pareggia con Amoruso, poi sorpassa i viola con l’ex Bojinov. Ancora Gilardino e ancora di testa porta i viola sul 2-2, ma un perfetto contropiede permette ai ducali di portare i 3 punti a casa, e a Lanzafame di siglare il gol vittoria.
Vittoria viola nel 2007-08. Al Franchi finisce 3-1 con la rete ospite di Budan ad aprire, rimonta con Semioli, Santana e Osvaldo. La squadra di Prandelli supera il Milan sconfitto a Napoli, e con la vittoria contro il Torino all’ultima giornata conquisterà la qualificazione per i preliminari di Champions:
Vittoria gigliata anche nel 2006-07, 1-0 grazie al gol vittoria di Adrian Mutu, il primo in maglia viola:
4-1 nel 2005-06, grazie alla tripletta di Luca Toni ed al gol di Fiore:
2-1 nel 2004-05, grazie al gol di Chiellini e Miccoli, mentre fu sconfitta 1-2 nel 2001-02 con la doppietta di Di Vaio per una squadra già retrocessa e prossima al fallimento. Ko pure nel 2000-01, 0-1, con il gol di Conceicao. Sconfitta anche nel 1999-2000, 0-2 con reti di Di Vaio e Boghossian. 2-1 viola nel 1998-99, con reti di Oliveira e Rui Costa:
1-1 nel 97-98 con rete di Morfeo, 1-0 viola nel 96-97 su autorete di Thuram, e vittoria nel 1995-96, 1-0, grazie al gol di Lorenzo Amoruso in quella che era una sfida di alta classifica per quei tempi:
1-1 nel 1994-95, gol di Batistuta e Pin, pareggio 1-1 nel 1991-92, e sconfitta 2-3 nel 1990-91. Ma Parma-Fiorentina nell’album dei ricordi è soprattutto Coppa Italia. Corsi e ricorsi ci riportano alla finale 1998-99, gara che si disputava su doppio confronto e che vide nella gara d’andata, a Parma, un ottimo 1-1 in vista del ritorno, targato Gabriel Omar Batistuta. Nella gara di ritorno accade di tutto. Crespo porta in vantaggio gli ospiti, Repka e Cois ribaltano, prima del definitivo 2-2 di Vanoli che regala la Coppa ai ducali. Il sogno viola, terminava a 20 minuti dalla fine.
Incredibile scherzo del destino, Fiorentina e Parma si ritrovano ancora in finale di Coppa Italia nella stagione 2000-01. L’andata si disputa ancora una volta in Emilia, e la Fiorentina stavolta vince (0-1) grazie al gol proprio di Vanoli passato in viola. Al ritorno, al Franchi, il Parma passa con Milosevic, ma Nuno Gomes chiude i conti firmando l’1-1 che stavolta premia i viola regalandogli la sesta affermazione della storia
Ultimo trofeo, quello, della storia della Fiorentina. All’andata del 2020/21 fu 0-0 al Tardini, ultima gara di Iachini sulla panchina viola:
All’andata di quest’anno fu 1-1, nel primo turno di Serie A 2024/25. Gol di Man e Biraghi su punizione: