Connect with us

Rassegna Stampa

Il piano rigenerazione di Palladino funziona: Pongracic e Parisi ora sono risorse chiave

Pongracic e Parisi - Fiorentina

Dopo Beltran, anche il difensore croato e l’esterno ex Empoli ritrovano spazio e fiducia: ora completano il progetto tattico del tecnico viola

La Fiorentina raccoglie i frutti del “piano rigenerazione” avviato da Raffaele Palladino. Un percorso iniziato in estate con Lucas Beltran, rilanciato nel nuovo ruolo di sottopunta, e proseguito negli ultimi mesi con Marin Pongracic e Fabiano Parisi, due pedine che oggi si sono ritagliate uno spazio importante dopo un avvio di stagione in salita.

PONGRACIC. Il centrale croato, arrivato per 16 milioni dal Lecce, nei primi mesi era stato un oggetto misterioso. Problemi fisici e scarsa continuità avevano alimentato dubbi, tanto che a gennaio la sua cessione sembrava una possibilità concreta. Palladino, però, ci ha creduto, recuperandolo sia fisicamente che mentalmente. Oggi Pongracic è una presenza affidabile, con caratteristiche complementari a quelle di Ranieri e Comuzzo, oltre a rappresentare un punto di riferimento anche per l’ultimo arrivato, Pablo Marí.

PARISI. Discorso simile per Fabiano Parisi, acquistato dall’Empoli per circa 10 milioni e finito rapidamente ai margini. Palladino, però, lo ha trattenuto e ora lo considera un tassello strategico. La sua rapidità e capacità di spinta consentono al tecnico di variare assetti: Parisi può alternarsi con Gosens a sinistra o spingere il tedesco più avanti, agevolando il passaggio dalla difesa a quattro a quella a tre o a cinque.

GRUPPO PIÙ COMPLETO. La rigenerazione di Pongracic e Parisi regala a Palladino soluzioni in più per il finale di stagione, tra rincorsa Champions e Conference League. Il tecnico ha saputo trasformare due situazioni critiche in risorse preziose, completando un organico che ora appare più profondo e versatile. E la Fiorentina può sognare in grande.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

15
0
Lascia un commento!x