Connect with us

Notizie

Fiorentina-Palermo, l’Album dei ricordi: dal 4-3 al ritorno in Europa. E allo Jovetic show

Sono 37 i precedenti a Firenze tra Fiorentina e Palermo, 28 in A, 4 in Serie B, 4 in Coppa Italia, ed 1 nel campionato misto A/B. Il bilancio totale dice: 28 vittorie 3 pareggio e 6 ko.

L’anno scorso l’ultimo pareggio, 0-0, al Franchi, mentre nelle due precedenti edizioni arrivarono due successi contro i rosanero. Nel 2014-15 fu un pirotecnico 4-3 a dare i tre punti ai gigliati. Reti di Pasqual, Basanta, Cuadrado e Joaquin:

Altra vittoria nel maggio 2013, quando il Palermo conobbe il baratro della B ed i viola tornarono in Europa al primo anno di Montella. La decise Toni:


Silvano Galassi

L’ultima vittoria del Palermo a Firenze è del 2010-11, ko 1-2 al Franchi. 6° giornata, la Fiorentina di Mihajlovic cade sempre più giù. Apre Ilicic, raddoppia Pastore, Ljajic sbaglia il rigore, e poi accorcia Gila. La giornata successiva, con il ko a Genova con la Samp, la viola di Miha si ritroverà all’ultimo posto in classifica.

Nel 2009-10 è uno Jovetic show quello di quel Fiorentina-Palermo 1-0. Gara decisa dal montenegrino e che arrivava 4 giorni dopo l’1-1 con lo Sporting Lisbona, in casa, che aveva spedito i viola in Champions League.

Nel 2008-09 è invece ancora ko. Il Palermo passa a Firenze 0-2 con le reti di Simplicio e Miccoli. Nel 2007-08, 34° giornata. Fiorentina-Palermo 1-0, gol vittoria di Donadel, in quel finale di stagione che portò poi i viola a giocarsi l’accesso in Champions League a Torino all’ultima partita.

Nel 2006-07, ancora ko. Quel Fiorentina-Palermo 2-3, fu un capolavoro dell’italo-brasiliano Amauri che mise a segno una doppietta che in molti ancora ricordano.  Storica, per come arrivò, la vittoria sul Palermo del 2003-04, anno in cui la Fiorentina affrontava il campionato di B, contro una corazzata come quella rosanero, che vide gli ospiti andare avanti 0-1 con Toni, il pareggio di Di Livio, e il gol del 2-1 al 93’ di Zisis Vryzas. La corsa verso il ritorno in A, era appena iniziata. La sfida col Palermo ricorda però anche tante polemiche: come quelle che scaturirono dal gol di mano di Gilardino nel 2008-09 o ancora per il gol che fece Mutu nel 2006-07 con Guana che si era fermato per infortunio.

Gli altri Fiorentina-Palermo appartengono agli annali. Nel 1938-39 la vittoria più larga, 7-1, in Serie B. Abbattere il tabù Franchi tanto per cominciare, e tornare a fare tre punti per rialzarsi. Col Palermo, domenica, sera c’è solo un risultato. La vittoria.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

1
0
Lascia un commento!x