Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina, niente trasloco: il Franchi sarà il centro del centenario

Stadio Franchi - Lavori in Curva Fiesole

Trasloco a Empoli accantonato. E prossima stagione tutta al Franchi. Ma con le prime 3- 4 partite in trasferta

La Fiorentina resterà al Franchi per tutta la prossima stagione, con le prime 3-4 partite in trasferta per consentire l’accelerazione dei lavori di restyling. L’obiettivo è completare la Curva Fiesole entro l’autunno del 2026, anno in cui il club celebrerà il suo centenario, con una capienza ampliata a 35 mila posti.

PROGETTO A TAPPE. La ristrutturazione del Franchi si dividerà in due lotti, come spiega La Repubblica-Firenze. Il primo, con la conclusione dei lavori alla Curva Fiesole e parte della Maratona, sarà completato entro il 2026. Successivamente, partirà il secondo lotto che includerà la Curva Ferrovia, il resto della copertura, la riprofilatura della Maratona e nuovi spazi commerciali. La sindaca Sara Funaro ha confermato che la conformazione degli spazi per i tifosi resterà invariata fino al 2026. La tempistica completa, tuttavia, è ancora da definire, con una possibile conclusione dei lavori entro il 2028.

RUOLO DELLA FIORENTINA. Il club viola, guidato dal presidente Rocco Commisso, ha mostrato interesse per un coinvolgimento diretto nel finanziamento dei lavori tramite il project financing. Il direttore generale Alessandro Ferrari ha dichiarato che la Fiorentina sta valutando di contribuire con una cifra superiore ai 50 milioni di euro. La restante parte dei fondi potrebbe arrivare dai programmi PUI-PNRR, già riassegnati alla Città Metropolitana ma ancora in attesa di utilizzo.

COLLABORAZIONE CON LA LEGA. Per facilitare i lavori, la Fiorentina ha raggiunto un pre-accordo con la Lega Serie A per disputare le prime giornate della stagione 2025-2026 in trasferta, garantendo così quattro mesi di cantiere senza interruzioni.

POLEMICHE. Nonostante i progressi, il progetto resta al centro del dibattito politico. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) ha criticato lo slittamento della fine dei lavori della Fiesole dal 2025 al 2026, mentre Guglielmo Mossuto (Lega) ha lodato il ruolo proattivo della Fiorentina, accusando la giunta di ritardi e incertezze.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x