News

Fio-Napoli, l’Album dei ricordi: il Baggio show, i gol di Roncaglia e Monelli da centrocampo

Published on

Fiorentina e Napoli si affronteranno al Franchi giovedì al Franchi per la 69° volta. Il bilancio delle gare casalinghe dice 36 vittorie Fiorentina, 17 pareggi e 15 vittorie Napoli. Negli ultimi anni la tradizione che vedeva gli azzurri spesso ko si è invertita. Tanto che l’ultima vittoria dei viola in casa risale al 2008-09 quando a Firenze Santana e Montolivo stesero il Napoli di Reja:

L’altra vittoria l’anno prima, 1-0 targata Bobo Vieri:

https://www.youtube.com/watch?v=kYYMoqkzXes

Negli ultimi 5 incroci tra viola e azzurri al Franchi sono arrivati 3 ko e due pareggi. Da ricordare il gol di Roncaglia da centrocampo nell’1-1 del 2012-13

https://www.youtube.com/watch?v=-KF7EYL2u3w

Ed il clamoroso rigore negato da Calvarese su Cuadrado che costò il rosso al colombiano per simulazione con conseguente squalifica per la gara contro il Milan.

Sfogliando l’album dei ricordi di Fiorentina-Napoli arriviamo al 4 gennaio 1987. Fiorentina-Napoli 3-1. La Fiorentina di Bersellini arriva alla sfida contro i partenopei di Diego Armando Maradona con una classifica tutt’altro che esaltante.

Alla quattordicesima giornata di campionato, il bottino dei viola recita 3 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte. Ma contro gli azzurri arriva la partita della vita. Al 6’ Ramon Diaz ed al 25’ Antognoni portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Al 50’, Maradona, unitosi alla squadra solo la domenica mattina a causa di una gara con la sua nazionale, accorcia le distanze con una deviazione da pochi metri. Nella ripresa è assedio Napoli. Fino al minuto 89’. Carobbi lancia in profondità il neo entrato Monelli, che vede il portiere del Napoli Garella completamente fuori dai pali, e da oltre 50 metri, prima della linea del suo stesso centrocampo, spara il destro che si insacca sotto la Fiesole e che chiude i conti sul definitivo 3-1.

Sempre nella stagione 1986-87. Napoli-Fiorentina 1-1. Al San Paolo, arriva il primo gol in maglia viola di Roberto Baggio su punizione. Il Napoli, quel giorno festeggerà il suo primo scudetto.

Ed ancora Roberto Baggio nella stagione 89-90, mette a segno uno dei gol più belli che Firenze, ed il mondo del calcio in genere, abbiano mai ammirato. Il San Paolo applaude la prodezza di Robi Baggio, anche se la Fiorentina, perderà quella partita 3-2.

Altro ricordo, sempre legato a Fiorentina Napoli, ancora al San Paolo, è targato Gabriel Omar Batistuta. È il 20 novembre 1994, la Fiorentina di Claudio Ranieri vola, ed alla decima giornata di campionato, quando va a Napoli, ha già ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi, ed una sola sconfitta.

Ma è soprattutto l’anno di Batigol, che contro i partenopei, andrà a segno per la decima giornata consecutiva, che diventerà record a quella successiva, all’undicesima nel 2-2 del Franchi contro la Sampdoria. Con la doppietta di Napoli, quasi tripletta vista la deviazione di un giovane Cannavaro, Batigol sale a 12 gol in 10 partite. Concluderà l’annata a quota 26 reti. Ecco il 2-5:


E sempre a proposito di Batistuta, con Naomi Campbell in tribuna, ecco il 3-0 del 95-96 con doppietta di Bati e gol di Baiano:


Ed al San Paolo i 60 metri di scatto di Stevan Jovetic  nell’ 1-3 del 2009-10:

Altro Fiorentina-Napoli è quello del 2009-10. Il gol di Cavani, con la palla che non ha mai varcato la linea di porta, e quello per i viola di Gaetano D’Agostino, che visto il cachet di presenza ad ogni gara, (pagato 5,5 milioni e utilizzato solo 20 volte per un costo di 250 mila euro a partita), entra di diritto nei souvenir.

Poi c’è la finale di Coppa Italia, giocata in un clima surreale dopo gli eventi fuori dallo stadio Olimpico che portarono all’uccisione di Ciro Esposito, con la vittoria del Napoli per 3-1. Ai viola non bastò Vargas:

L’anno scorso a Firenze fu 1-1 con reti di Alonso ed Higuain:

Ed a Napoli bellissimo il gol di Kalinic:

Sarà più difficile del solito giovedì sera, ma hai visto mai…

7 Comments

Popular Posts

Exit mobile version