Connect with us

Fiorentina-Napoli, l’Album dei Ricordi..Da Bati a Borgogol

Fiorentina e Napoli si affronteranno mercoledì a Firenze per la 64° volta in Serie A. Il bilancio dice: 35 vittorie gigliate, 15 pareggi e 13 vittorie azzurre.  

L’anno scorso fu pareggio a Firenze nel periodo maledetto per la squadra di Montella che a Gennaio non riusciva proprio a vincere. 1-1 il risultato con gollonzo di Facundo Roncaglia con un lancio da prima della sua metà campo con annessa papera di De Sanctis e pareggio ospite di Cavani. 

 

 

CLICCA ANCHE QUI

Pareggio l’anno scorso a Firenze, disfatta viola l’anno precedente con Delio Rossi in panchina ed uno 0-3 targato doppio Cavani e Lavezzi:


CLICCA ANCHE QUI


Quella gara si giocò al Venerdì per permettere al Napoli di prepararsi al meglio alla successiva gara in Europa, mentre l’anno prima, 2010-11 fu pareggio a Firenze: 1-1 con polemiche arbitrali.Era la prima giornata di campionato, la prima di Sinisa Mihajlovic sulla panchina viola. Napoli avanti subito con un gol/non gol di Cavani che il buon Gervasoni assegnò con il pallone che non varcò mai quella linea di porta. Pareggio viola di D’Agostino.

 

Altro ko nel 2009-10, quando Maggio gelò a due minuti dalla fine il Franchi per lo 0-1 finale degli ospiti. E’ dunque dal 2008-09 che la Fiorentina non batte in casa il Napoli. Era il 28 gennaio 2009, Santana per l’1-0, Vitale per il pari ospite e Montolivo per il gol vittoria del definitivo 2-1.


CLICCA ANCHE QUI

 
Una vittoria dunque che manca da 4 appuntamenti al Franchi per i viola contro gli azzurri. 2 pareggi e 2 sconfitte il parziale da invertire. Nel 2007-08 Fiorentina-Napoli è 1-0, con gol vittoria di Bobo Vieri

 


CLICCA ANCHE QUI 

Una volta era più facile vincere contro gli azzurri, soprattutto in casa. Negli anni 90 soprattutto, con tante vittorie in goleada. Come nel 1997-98 quando Batistuta segnò un golasso con assist di tacco di Edmundo. Finì 4-0 quella sfida:

 
 
O come nel 1995-96, dove Fiorentina-Napoli finì 3-0. Al Franchi Batistuta incanta ancora, come Naomi Campbell in tribuna con Vittorio Cecchi Gori:
 
 
 

 
O come nel 1994-95 Fiorentina-Napoli, altro 4-0. A segno Sottil, Marcio Santos, Batistuta, Cois:

O come nella stagione 1991-92: quando al Franchi Fiorentina-Napoli finì 4-2, con un ricordo indelebile nella mente di molti: la tripletta del grandissimo e purtroppo scomparso Stefano Borgonovo:

 
 
Nel campionato 1986-87 c’è una perla, un altro gol da centrocampo in un Fiorentina-Napoli. Stavolta fu Monelli a segnare dalla metà campo, in un Fiorentina-Napoli 3-1.
 
 
 
 
Goleade al Napoli ci portano anche al 1983-84: Fiorentina-Napoli 5-1. Oriali, tripletta di Monelli, Iachini. 
 
CLICCA ANCHE QUA

Storie di Fiorentina-Napoli ci portano inevitabilmente però anche al San Paolo:

Siamo nella stagione 89-90, Roberto Baggio parte dalla propria metà campo, scarta tutti, anche il portiere, e la mette dentro. Quella partita finì 3-2 per il Napoli


CLICCA ANCHE QUA 

Fiorentina batte Napoli 2-5 con doppietta di Batistuta che segna per la decima domenica consecutiva raggiungendo il record di Pascutti, battuto la domenica successiva con gol alla Sampdoria.


CLICCA ANCHE QUA


Storie, la sfida col Napoli, ne ha dunque molte da raccontare, ma una cosa è certa: la Fiorentina deve tornare a vincere, in casa contro gli azzurri. La scalata è solo appena cominciata.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie

0
Lascia un commento!x