Connect with us

Rubriche

Fiorentina-Napoli, l’Album dei Ricordi: da Baggio-Batigol al tris di Simeone fino al 6-0

I precedenti della sfida del Franchi tra Fiorentina e Napoli: da Batistuta a Monelli, fino alla tripletta del Cholito Simeone

Fiorentina e Napoli si affronteranno al Franchi domenica per la 73° volta. Il bilancio delle gare casalinghe dice 37 vittorie Fiorentina, 19 pareggi e 17 vittorie Napoli. Negli ultimi anni la tradizione che vedeva gli azzurri spesso ko in Toscana si è invertita. Tanto che negli ultimi 10 incroci al Franchi la Fiorentina ha vinto solo una volta, con il 3-0 targato Simeone che mandò il Napoli di Sarri al tappeto per la lotta scudetto:

Prima di quel successo, l’ultima vittoria dei viola in casa risaliva al 2008-09 quando a Firenze Santana e Montolivo stesero il Napoli di Reja:

L’altra vittoria l’anno prima, 1-0 targata Bobo Vieri:

Da ricordare il gol di Roncaglia da centrocampo nell’1-1 del 2012-13

Ed il clamoroso rigore negato da Calvarese su Cuadrado che costò il rosso al colombiano per simulazione con conseguente squalifica per la gara contro il Milan.

Ma anche il pirotecnico 3-3 di cinque anni fa con la doppietta di Bernardeschi, il fantastico gol di Zarate ed il pari allo scadere di Gabbiadini:

Sfogliando l’Album dei Ricordi di Fiorentina-Napoli arriviamo al 4 gennaio 1987, Fiorentina-Napoli 3-1. La Fiorentina di Bersellini arriva alla sfida contro i partenopei di Diego Armando Maradona con una classifica tutt’altro che esaltante. Al 6’ Ramon Diaz ed al 25’ Antognoni portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Al 50’, Maradona, unitosi alla squadra solo la domenica mattina a causa di una gara con la sua nazionale, accorcia le distanze con una deviazione da pochi metri. Nella ripresa è assedio Napoli. Fino al minuto 89’. Carobbi lancia in profondità il neo entrato Monelli, che vede il portiere del Napoli Garella completamente fuori dai pali, e da oltre 50 metri, prima della linea del suo stesso centrocampo, spara il destro che si insacca sotto la Fiesole e che chiude i conti sul definitivo 3-1.

Sempre nella stagione 1986-87, Napoli-Fiorentina finisce 1-1. Al San Paolo, arriva il primo gol in maglia viola di Roberto Baggio su punizione. Il Napoli, quel giorno festeggerà il suo primo scudetto.

Ed ancora Roberto Baggio nella stagione 89-90, con uno dei gol più belli che Firenze, ed il mondo del calcio in genere, abbiano mai ammirato. Il San Paolo applaude la prodezza di Robi Baggio, anche se la Fiorentina perderà quella partita 3-2:

Un altro ricordo legato a Fiorentina Napoli, ancora al San Paolo, è targato Gabriel Omar Batistuta. È il 20 novembre 1994, Batigol sale a 12 gol in 10 partite. Concluderà l’annata a quota 26 reti. Ecco il 2-5:

E sempre a proposito di Batistuta, con Naomi Campbell in tribuna, ecco il 3-0 del 95-96 con doppietta di Bati e gol di Baiano:

Altro Fiorentina-Napoli è quello del 2009-10, alla prima giornata di campionato. Il gol di Cavani, con la palla che non ha mai varcato la linea di porta, e quello per i viola di Gaetano D’Agostino. Due anni fa altro errore arbitrale clamoroso, con il tuffo di Mertens, nel ko 3-4:

Capitolo a parte per la finale di Coppa Italia del 2014, giocata in un clima surreale dopo gli eventi fuori dallo stadio Olimpico che portarono all’uccisione di Ciro Esposito, con la vittoria del Napoli per 3-1. Ai viola non bastò Vargas:

A Napoli anche il bellissimo gol di Kalinic nel 2-1 per gli azzurri del 2015-2016:

All’andata l’anno scorso, invece, fu 6-0 per il Napoli, in una delle più umilianti batoste rimediata dalla Fiorentina:

Al ritorno, invece, fu vittoria Napoli, coi viola già salvi, e col Napoli di Gattuso in lotta per la Champions, con più di qualche tensione tra il tecnico calabrese e quello che sarebbe stato, anche per soli pochi giorni, il suo nuovo club.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

3
0
Lascia un commento!x