Connect with us

News

Fiorentina-Napoli e l’assalto degli ultrà, maxi esodo da Napoli

Come riporta La Repubblica Firenze, l’invasione ci sarà e non potrebbe essere altrimenti. Il Napoli ha riaperto clamorosamente il campionato e, a quattro giornate dal termine, si gioca praticamente tutto nella sfida di domenica ( ore 18) al Franchi contro la Fiorentina. Un solo punto di differenza tra Juventus e azzurri e una trasferta, quella di Firenze, che i tifosi partenopei hanno deciso di prendere d’assalto.

La penultima trasferta della stagione, quella più insidiosa di tutte. Ma soprattutto quella che segue immediatamente la vittoria in casa dei bianconeri, con tutto l’entusiasmo che si respira dalle parti di Castel Volturno dove la squadra di Maurizio Sarri continua ad allenarsi per provare a rimanere lucida e a non farsi travolgere dall’onda emotiva. In poche ore il settore ospiti del Franchi è stato polverizzato e da Napoli sono sicuri che alla fine saranno almeno diecimila i tifosi partenopei che riempiranno lo stadio.

Contro la Fiorentina, infatti, Sarri potrebbe avere nelle mani il proprio futuro. Sabato infatti la Juventus giocherà a Milano, contro l’Inter. E nel caso la squadra di Allegri non riuscisse a vincere, ecco che per il Napoli la vittoria di Firenze significherebbe sorpasso. E a tre giornate dal termine, con un calendario obiettivamente più agevole, il destino potrebbe sorridere dopo quasi trent’anni dall’ultimo scudetto.

Era il 1990 e in campo giocavano tra gli altri Carnevale, Careca, Maradona. Questo è il Napoli di Mertens, Insigne e Callejon. E di Koulibaly, che è volato in alto per riscrivere la storia. Di fronte però troveranno una Fiorentina che non ha nessuna intenzione di scansarsi. Lo deve alla sua gente e, prima di tutto, a se stessa.

Proseguono intanto i contatti tra le forze di polizia fiorentine e napoletane per monitorare la situazione e avere una prima stima dell’esodo di tifosi azzurri. Per avere un dato più preciso si aspetta comunque domani, quando ( a meno di imprevisti colpi di scena) sarà aperta la vendita per gli altri settori anche ai tifosi partenopei non residenti in Campania. In molti, persuasi dal tam tam sui social network e sulle radio locali, partiranno comunque per Firenze con mezzi propri, con o senza tagliando, nella speranza di trovare posto anche all’ultimo momento: nelle ultime ore è rimbalzata anche la proposta di dedicare agli ospiti l’intera curva Ferrovia anche se la questura non ha previsto misure straordinarie rispetto a quelle già attuate in passato. Come raggruppare i tifosi ospiti nelle zone “ cuscinetto” ai lati del settore a loro dedicato. Di certo l’incontro di domenica è segnato col bollino rosso dalle forze dell’ordine.
Domani mattina in prefettura nuovo vertice del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Alessio Giuffrida. Secondo un piano ormai collaudato, i controlli dovrebbero iniziare già di primo mattino, con posti di blocco nei pressi dei caselli autostradali e nei punti di accesso alla città. Per evitare pericolosi contatti con gruppi rivali i tifosi ospiti saranno scortati fino al Franchi, dove è prevista una fitta rete di prefiltraggio. Poi sarà soltanto il campo a parlare, mentre gli occhi del mondo saranno puntati su una sfida che di colpo è diventata la più calda di tutta la stagione. La Fiorentina proverà a fare lo scherzetto e a inseguire un piazzamento valido per la prossima Europa League. Il Napoli invece dovrà scrollarsi di dosso tutte le pressioni. L’augurio, semmai, è che ne esca una bella partita.
25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

25
0
Lascia un commento!x