Focus

Fiorentina mercato fermo. E la domanda non cambia: qual è la strategia di Commisso?

Published on

Le cessioni sono l’unica certezza di ogni sessione di mercato degli ultimi anni. Difficile invece capire cosa succederà in questa sessione

Ad oggi il mercato invernale della Fiorentina recita così: cessioni (Maleh, Zurkowski e Benassi). Prestito con obbligo di riscatto per il marocchino che può fruttare 6 milioni di euro. Ne arriveranno 4 invece dal polacco che è andato allo Spezia. Benassi invece non frutterà niente se non un abbassamento del monte ingaggi. Dunque cessioni sì, acquisti no. Volendo alla voce arrivi possiamo già aggiungere Sirigu. Portiere esperto che prenderà il posto di Gollini. A conti fatti quindi sposterà ben poco.

Ma per i ruoli scoperti, per i giocatori importanti, qual è la strategia della Fiorentina?

La Fiorentina giusto pochi giorni fa aveva fatto filtrare, con una versione piuttosto ottimistica, di aver chiuso per Brekalo. Versione che su LaViola.it abbiamo sempre tenuto a smorzare viste le indicazioni che ci arrivavano da fonti vicine al giocatore. E infatti alla fine l’esterno non arriverà. Sempre i dirigenti della Fiorentina fanno sapere di aver rinunciato all’esterno sia per le commissioni alte sia perché, pare, si siano accorti che, forse, alla squadra manchi un attaccante.

Forse, dopo un anno che viene detto da tutti e in ogni sede, anche in società potrebbero averlo capito. Certo che arrivarci a fine mercato di gennaio non è un altro segnale incoraggiante sulla strategia della Fiorentina. Che manchi un attaccante vero, un bomber, alla rosa è cosa risaputa da tempo. Basta guarda una sola partita per rendersene conto. Un attaccante non manca oggi 24 gennaio, manca da un anno esatto. Per un anno esatto sono stati fatti alcuni tentativi che hanno deluso, e non oggi 24 gennaio, ma da tempo.

Insomma bene che in casa Fiorentina abbiano capito che manca un attaccante. A questo punto aspettiamo solo di sapere chi sarà il bomber scelto dalla società per dare un’alternativa a Italiano. Ma mancano pochi giorni alla fine del mercato e se la consapevolezza della lacuna della rosa si è palesata solo oggi significa che tante alternative sul taccuino dei dirigenti viola non ci saranno.

A monte la domanda delle domande: dove sta andando la Fiorentina di Commisso?

E a questa domanda non ha mai risposto il presidente della Fiorentina. Quindi nessuno, tranne lui, lo sa. Qual è la strategia a medio lungo termine della Fiorentina? Che strada sta prendendo il progetto di Commisso? Nessuno lo sa. Certo che la rosa in questi anni è andata indebolendosi.

154 Comments

Popular Posts

Exit mobile version