Come riporta il Qs-La Nazione, c’è un pacchetto di giocatori che con la fine della stagione potrebbe fare la valigia. Niente di definitivo, certo, visto che Corvino, Freitas e Pioli non hanno fatto il punto della situazione. E comunque – rileggendo la lista dei probabili partenti – è inutile agire in fretta, visto che gli addii non frutteranno al club alcun tipo di tesoretto.
Cominciamo dalle posizioni più anomale. Gil Dias, Lo Faso e Falcinelli sono sotto esame che poi significa che tutti e tre potrebbero chiudere la loro avventura a Firenze. Per la Fiorentina però si tratterà di dover interrompere posizioni di prestito e quindi senza alcun introito economico. L’affare sarebbe un altro: rivendo e chiudendo il rapporto con questi giocatori, Corvino cancellerà dal bilancio (eventuali) riscatti pesanti. Circa 20 milioni per Gil Dias, 8 per Falcinelli e 2,5 per Lo Faso. Per precisione solo quello per l’attaccante del Palermo ha come scadenza il prossimo mese e non il 2019 come negli altri due casi.
Andiamo avanti. Lasciando un capitolo a parte per Badelj che se dovesse andarsene lascerà i viola in regime di svincolo (niente soldi per il club), fa discutere e i riflettere invece quanto la Fiorentina potrà incassare dalla cessione di quattro elementi sotto contratto: Eysseric, Cristoforo, Maxi Olivera e Gaspar. In totale si potrebbero portare in cassaforte 8,5 milioni. Non molto perché in due casi (Eysseric e Gaspar) l’investimento fatto per il loro acquisto risulta svalutato sulle tabelle di mercato. Cedere Eysseric può fruttare 3 milioni (ne furono spesi 4), così come per piazzare Gaspar al massimo si potranno mettere a bilancio un paio di milioni. Cristoforo e Maxi Olivera? Le quotazioni sono basse e al momento per entrambi sono arrivate proposte di prestito e non di acquisto. Toccherà a Corvino fare miracoli.
Di
Redazione LaViola.it