Connect with us

News

Fiorentina-Lazio, l’Album dei Ricordi: dalla statua per Batistuta alla furia di Ribery

I precedenti storici della sfida tra Fiorentina e Lazio, di fronte sabato in campionato, al Franchi, nel nostro Album dei Ricordi

Al Franchi sono 72 le gare disputate tra Fiorentina e Lazio, con un bilancio di 33 vittorie Fiorentina, 19 vittorie Lazio, 20 pareggi. 

L’anno scorso si impose 1-2 la squadra di Inzaghi, con un gol allo scadere viziato da un fallo su Sottil che fece infuriare Ribery (che si prese tre turni di squalifica):

L’anno prima fu 1-1 con Muriel che riprese la Lazio andata avanti con Immobile:

Tre stagioni fa fu vittoria Lazio, 3-4, in una gara pazza con le espulsioni di Sportiello e Murgia:

Quattro anni fa fu 3-2 per i viola, contro una formazione laziale imbottita di riserve in vista della Coppa. Baba-Kalinic ed autogol di Lombardi le firme:

Diversi i bocconi amari ingoiati dal popolo viola negli ultimi anni, nelle sfide contro i biancocelesti. Negli ultimi dieci incontri, ad esempio, la Fiorentina ha vinto solo una volta, perdendo 7 gare coi laziali. Come nell’ 1-3 del primo Sousa che segnò il declino di quella squadra con il titolo di campione d’inverno che sfumò per la Fiorentina:

L’anno prima fu 0-2:

E prima ancora 0-1, con la squadra di Montella nel pieno di un periodo di errori arbitrali a sfavore e con il Franchi che rimase in silenzio per i primi 10′ di gara. A decidere una rovesciata di Cana:

Nel 2008-09 fu 2-0 viola grazie alle reti di Toni e Ljajic:

Prima di quella vittoria, due ko consecutivi: 1-2 nel 2011-12, con gol viola di Cerci e rimonta ospite con Hernanes e Klose e 1-2 nel 2010-11, con reti di Ledesma e Kozak e prima rete in Serie A di Ljajic:

L’altra vittoria viola risale all’8 febbraio 2009, quando Gilardino (1-0) stese i biancocelesti, regalando ai viola 3 punti fondamentali nella corsa alla Champions. Vittoria 1-0 anche nel 2007-08, targata Pazzini, e sempre 1-0 anche nel 2006-07, con gol vittoria di Luca Toni.

Nel 1995-96 al Franchi, Batistuta festeggiava le 100 presenze in serie A, e la Fiesole lo omaggiò con una statua. Prima della doppietta del Re Leone.

Dagli anni d’oro di Batistuta e della statua dedicatagli dalla curva Fiesole, all’ultimo Re leone di Firenze, storia di un addio preannunciato che si concretizzò poche settimane più tardi. Qui il 3-3 del 1999-00:

Dalle parole di addio di Batistuta, alla gara della retrocessione matematica, Fiorentina-Lazio 0-1 del 2002. La Fiorentina salutava la A avviandosi, poche settimane più tardi, al baratro del fallimento. Un ricordo storico delle sfide tra viola e biancocelesti è l’8-2 targato Zeman del 5 marzo 1995:

E per la rubrica ‘Cattivi pensieri’ eccoci ad uno degli episodi più clamorosi del 2004-05: il mani di Zauri non visto dall’arbitro Rosetti:

Rimanendo a quell’anno, il 2004- 05, nella gara di andata (2-3) sempre contro i biancocelesti accadde di tutto:

L’anno scorso, oltre a quello che accadde nella partita del Franchi, anche a Roma la Lazio ricevette diversi favori arbitrali per rimontare il fantastico gol di Ribery:

All’andata fu vittoria Lazio 2-1:

 

 

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

1
0
Lascia un commento!x