Connect with us

Calciomercato

Kalinic e Badelj, una girandola da 62 milioni

GIRIAMOLA in qualsiasi modo, ma l’affare Kalinic è destinato a condizionare in tutto il mercato di gennaio della Fiorentina. Per i soldi (ovvero la potenza economica dell’operazione), per l’eventuale no alla sua cessione (il dubbio è: si ripresenterà mai una occasione così ricca?), ma soprattutto per lo scenario che si verrebbe a creare nel caso la società decidesse di far partire Nikola per la Cina.

In questo caso, naturalmente, la Fiorentina dovrà muoversi nelle settimane di gennaio per risolvere il problema dell’attaccante. Già, ma come? Ok, c’è Babacar e se parte Kalinic, Zarate non sarà sacrificato, ma davvero uno fra Gabbiadini e Jovetic è da considerarsi il giusto erede del croato? Radiomercato dice di no e fa sapere che se Della Valle dovesse davvero incassare i 50 milioni della clausola di Kalinic, una parte importante (intorno ai 18 milioni, esattamente il valore di mercato di un elemento come Pavoletti del Genoa) saranno reimpiegati sul nuovo centravanti.

Il tutto tenuto anche conto di un altro fatto. Il gennaio degli affari della Fiorentina potrebbe portare novità anche sul futuro di Badelj. Con l’Inter leggermente più defilata, è il Milan ormai vicinissimo a tornare alla carica. E nel caso del centrocampista, anche se non esiste clausola rescissoria, la proposta di 12 milioni sarà più che sufficiente per convincere Corvino a liberare Badelj. Messo così, e guardando la cosa solo sotto l’aspetto finanziario, il gennaio della Fiorentina potrebbe fruttare al bilancio viola la bellezza di 62 milioni di euro. Un tesoro incredibile tenuto conto di quanto, a suo tempo, la Fiorentina ha speso per portarsi a casa Kalinic e Badelj.

MA TORNIAMO alle eventuali operazioni in entrata. E’ evidente che Corvino (anche su indicazione dei Della Valle e del presidente Cognigni) può essere già a caccia del colpo da novanta – assolutamente a sorpresa –. Colpo che potrebbe comunque rivelarsi utile in estate quando, è proabile, Kalinic (o Bernardeschi) potrebbe davvero fare le valigia.
Gabbiadini e Jovetic, dicevamo. La scelta di uno dei due non è sicuramente quella che dovrebbe soddisfare le esigenze di Sousa, ma sui due giocatori la Fiorentina c’è da tempo e quindi lo scenario rimane percorribile.

Per Gabbiadini la soluzione giusta per gennaio è il prestito con diritto di riscatto (che il Napoli vuole obbligatorio). Gabbia gradirebbe la piazza di Firenze, e punta a rimanere in Italia ma il club partenopeo ha ricevuto proposte importanti soprattutto dall’Inghilterra e quindi se la Fiorentina dovesse davvero decidere di puntare su di lui, dovrà (almeno) avvicinarsi alle proposte inglesi.

Il discorso su Jovetic invece è più chiaro. La Fiorentina sarà la prima scelta nel caso di rottura definitiva fra l’attaccante e l’Inter, ma proprio il club nerazzurro vuole che l’addio a Jo Jo non risultati solo una… rimessa per le casse della società. Il manager del giocatore sta lavorando alla formula giusta per accontentare tutte le parti in causa.

32 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

32 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Calciomercato

32
0
Lascia un commento!x