Rassegna Stampa
Fiorentina-Inter, quanti duelli. Sfida chiave tra Amrabat e Calhanoglu
I nerazzurri arrivano al Franchi con il vento in poppa, decisivi saranno anche i duelli individuali. Ecco i principali
Arriva l’Inter con in canna tre successi nelle ultime quattro partite, avendo fra l’altro vinto in casa e pareggiato in trasferta contro il Barcellona. La sfida del Franchi si può sintetizzare in alcuni duelli principali, secondo La Nazione:
GONZALEZ-DUMFRIES. Nico è assolutamente il surplus della Fiorentina, che fin qui lo ha potuto utilizzare veramente poco a causa degli infortuni. Nell’uno contro uno e negli «strappi» per cambiare le partite l’argentino è il migliore.
MILENKOVIC-LAUTARO: Il ritorno di Nikola è una garanzia in più. Conosce bene Lautaro, marcato già in altre occasioni, come del resto Dzeko. Su Lautaro potrebbe essere impiegato anche Quarta, in vantaggio su Igor.
KOUAME-DIMARCO. Duello possibile sulla fascia destra viola, dove l’attaccante ivoriano potrebbe scivolare nel caso in cui Cabral partisse titolare.
BONAVENTURA-BARELLA. Jack è sempre Jack, nonostante il superuso. Contro Barella però sarà dura, mentre a Barak dovrebbe toccare Mkhitaryan.
AMRABAT-CALHANOGLU. Uno dei duelli che possono cambiare l’equilibrio, essendo Calhanoglu un regista avanzato che ha (anche) la capacità di cercare e trovare il tiro determinante. La Fiorentina ritrova Amrabat e dovrà sfruttarlo soprattutto nella sua fase di contenimento sul centrocampista turco.
