Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina ‘in trasferta’ per agevolare i cantieri al Franchi: ancora no da Empoli e Livorno, fuori Toscana…

Franchi - Curva Fiesole

In queste condizioni i cantieri non finirebbero prima del 2029, la Fiorentina pensa di giocare alcune gare fuori. Ma non al Padovani

Cinque/sei mesi a totale disposizione delle ditte per dare una forte accelerata ai cantieri del Franchi senza gli ’inghippi’ della logistica legata all’organizzazione delle gare casalinghe della Fiorentina. È una delle ipotesi emerse venerdì pomeriggio al tavolo di confronto tra la società gigliata e Palazzo Vecchio, scrive La Nazione.

TEMPORANEAMENTE IN TRASFERTA. Cantieri che, a detta del Comune, non finirebbero prima del 2029. Da qui l’ipotesi avanzata dalla società di recuperare un po’ di tempo trasferendo temporaneamente la Fiorentina lontano dal Franchi. Non per una stagione intera ma per un pugno di partite, magari le ultime della stagione in corso e le prime della prossima. Un altro po’ di tempo potrebbe essere recuperato chiedendo l’inversione dei campi. Quando cioè i viola, da calendario, giocheranno in casa la società potrebbe consultare la Lega sulla possibilità di disputare il match in trasferta e recuperare poi quello fra le mura amiche.

I NO. Resta da capire in quale impianto la Fiorentina potrebbe disputare ’tot’ partite casalinghe qualora si decidesse di provare ad accelerare il restyling con qualche ’trasferta’ forzata. La società viola non vuol sentir parlare del Padovani, la prima opzione, se non altro per la vicinanza, resterebbe sempre Empoli. Ma il neosindaco Alessandro Mantellassi sembra essere sulla medesima lunghezza d’onda di Brenda BarniniLa mia posizione sul Castellani è sempre la stessa: non è possibile far giocare la Fiorentina nel nostro stadio per motivi di sicurezza ma anche per non sovraccaricare il quartiere»). Ci sarebbe l’Armando Picchi di Livorno con una capienza accettabile di poco più di 14mila posti ma anche in questo caso il primo cittadino Luca Salvetti è perentorio sul no: «L’Armando Picchi non è disponibile, mi dispiace. E non per una questione di campanilismi. Ma lo stadio è al momento, e lo sarà per i prossimi due anni, oggetto di importanti interventi».

FUORI. Piuttosto vicina sarebbe Arezzo e sebbene la capienza del suo stadio (circa ottomila posti omologati) non sia da stropicciarsi gli occhi il sindaco Alessandro Ghinelli farebbe «di tutto pur di portare la Fiorentina qua per qualche gara» anche se, precisa, «dovremmo consultarci con la società». Insomma trovare spazio nel Granducato sembrerebbe impresa ardua. Ecco che allora la Fiorentina potrebbe bussare alle porte del Sassuolo per chiedere in prestito le chiavi del Mapei di Reggio Emilia. Più difficili da percorrere le strade che portano a Modena. Sarebbe più semplice Cesena, ma 200 chilometri non sono pochi.

56 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

56 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

56
0
Lascia un commento!x