Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina in silenzio. Poi si cambia tutto

Far prevalere la logica, almeno adesso, dopo una serie di autogol da schiantare qualsiasi buona volontà e qualsiasi equilibrio. Pantaleo Corvino prova a tenere la barricata. Fare oggi una rivoluzione tecnica vorrebbe dire, con ogni probabilità, gettare in un cassonetto, neppure differenziato, questa stagione. È ovvio che il futuro di Sousa sia altrove, forse è proprio quello che da mesi sogna: ma non adesso. Corvino quindi ha una sola parola d’ordine: arrivare alla fine, tutti insieme, e poi si cambierà tutto o quasi.

Ma per riuscire in qualcosa che, incredibile ma vero, resta un’impresa Corvino ha bisogno di tre elementi: 1) Che la pazienza di Diego Della Valle non venga scossa da ulteriori sollecitazioni. Perché il Patron non ci mette molto, quando si arrabbia, a gettare le carte sul tavolo. 2) Che da oggi, c’è la consueta e didascalica ma a volte imprevedibile conferenza del tecnico viola, Paulo Sousa non si vesta da fustigatore dell’ipocrisia altrui e parli solo di calcio, anzi parli solo di Inter-Fiorentina, dei rischi nell’incontrare i nerazzurri, di Pioli resistendo anche alle domande dei cronisti residui al consueto appuntamento. Una sua parola di più, di troppo, più o meno male interpretata, un suo eventuale ‘andar lungo’, diverso dissertare, potrebbe far cedere la trincea aprendo falle laddove il direttore ha messo sacchi di sabbia. 3) Che i risultati non siano demoralizzanti. Chiaro che a San Siro sarà dura, ma la Fiorentina in trasferta ha sempre fatto bene. Più ‘temibili’ i due incontri casalinghi prima con il Palermo e poi con il Sassuolo.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

21
0
Lascia un commento!x