Finché la Fiorentina era in corsa con l’Europa, un mantra tra i dirigenti viola è stato ‘La Fiorentina è in linea con i punti delle altre stagioni’. Vedremo se in prossimità dell’ultimo (inutile) atto stagionale, con i viola ufficialmente fuori dall’Europa, questo sarà ripetuto. La Fiorentina, ad una giornata dalla fine, ha racimolato 59 punti: numeri alla mano, è il quinto peggior score dell’Era Della Valle in Serie A. Non lontanissimo dagli ultimi due campionati, ma con riflessioni da fare. Perché alla 37a di Serie A 2015/2016 e 2014/2015, la Fiorentina aveva 61 punti (+2 rispetto ad adesso dunque), ma avere 59 punti a una gara dalla fine consentiva comunque di piazzarsi in zona Europa in queste due annate.
Non solo, è evidente che per fare paragoni sui punti fatti nelle varie stagioni bisogna tener conto delle rivali. Rispetto ad un anno fa, tutte le squadre che precedono la Fiorentina in classifica si sono migliorate. E non di poco. A parte la Juve, che mantiene gli 88 punti, la Roma ha fatto 7 punti in più, il Napoli +4, la Lazio +16, l’Atalanta +27, il Milan +6.
La Fiorentina, invece, -2. Di poco in negativo, ma gap che diventa ampio in relazione alle altre. Che, inevitabilmente, hanno beneficiato anche dalla pochezza del campionato in fondo alla classifica. Ad una giornata dal termine, infatti, emerge un fatto: le ultime cinque dell’attuale graduatoria hanno ottenuto complessivamente 30 punti in meno rispetto ad un anno fa (Genoa 36, Empoli 32, Crotone 31, Palermo 23, Pescara 17 contro Udinese 39, Palermo 36, Carpi 35, Frosinone 31, Verona 28).
Punti che praticamente tutte le grandi hanno sfruttato, limite invece evidente per la Fiorentina: i viola hanno infatti ottenuto appena 14 punti in 9 gare contro le ultime cinque della classifica. Gran parte dell’Europa persa passa da qui.
Anno per anno, alla 37a giornata, 61 punti nel 2015/2016 e nel 2014/2015, 64 punti nel 2013/2014, 67 punti nel 2012/2013 con Montella; 45 e 50 punti nel biennio 2010/2012 con Mihajlovic-Delio Rossi; 47 punti nel 2009/2010 all’ultimo anno di Prandelli, che nel 2008/2009 aveva fatto 68 punti, nel 2007/2008 63 punti, nel 2006/2007 70 punti (sul campo) e nel 2005/2006 71 punti (sul campo); appena 39 punti invece nel 2004/2005, anno del ritorno in A. Insomma, questa seconda stagione di Sousa è (e rimarrà) la quinta peggior stagione in A in termine di punti per i Della Valle. Forse ‘più o meno’ in linea con i risultati, ma non troppo…
Di
Marco Pecorini