Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina in campo anche ieri. E De Gea scalda i guantoni

De Gea
Foto ACF Fiorentina

Il portiere spagnolo punta deciso verso le 100 presenze in Europa. In attacco scalpitano Sottil e Beltran

Mentre i lavori di ristrutturazione continuano a imperversare intorno al Franchi, la Fiorentina si appresta a iniziare la sua avventura europea, come scrive La Nazione. Dopo un pareggio in rimonta contro il Parma in campionato, la squadra di Raffaele Palladino non ha perso tempo e si è immediatamente rimessa al lavoro al Viola Park per preparare l’imminente sfida contro gli ungheresi della Puskas Akademia.

DIFESA: PROVE GENERALI. Palladino è pronto a testare parte della sua formazione titolare, puntando su una difesa a tre che vedrà Pongracic al centro, affiancato da Quarta e Ranieri. La scelta del modulo riflette la volontà del tecnico di consolidare un reparto chiave, soprattutto in vista delle complessità delle competizioni europee.

DE GEA. Un’altra novità potrebbe essere l’introduzione di David De Gea tra i pali. L’esperto portiere, con 98 presenze nei tornei UEFA all’attivo, è vicino a raggiungere un importante traguardo personale e la sua esperienza sarà cruciale per guidare la giovane difesa viola nei match internazionali.

CENTROCAMPO E ATTACCO. Il centrocampo della Fiorentina appare al momento sprovvisto di alternative significative, il che potrebbe limitare la varietà tattica di Palladino per questo incontro. Tuttavia, l’allenatore sembra avere le idee chiare su chi schierare per garantire equilibrio e sostegno alla manovra offensiva.

In attacco, invece, ci sono maggiori possibilità di rotazione. Riccardo Sottil è impaziente di dimostrare il suo valore e potrebbe essere una carta vincente per dare freschezza alla fase offensiva. Lucas Beltran, d’altra parte, potrebbe avere l’opportunità di sostituire Moise Kean, offrendogli un turno di riposo.

ATTESA PER GUD. Per vedere all’opera Gudmundsson bisognerà attendere ancora una decina di giorni. La sua assenza temporanea rappresenta un’altra sfida per il tecnico viola, che dovrà sfruttare al meglio le risorse attuali per superare il primo ostacolo europeo.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x