News
Fiorentina, il gruppo esalta i singoli. Armonia perfetta nello spogliatoio viola…
Dodici gare in campionato, 7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, 6 vittorie nelle ultime 7 gare giocate: la Fiorentina 2013/2014 è partita alla grande, sia in Campionato, dove, nel secondo “tour de force”, è riuscita a superare anche il momento difficile vissuto ad inizio stagione dovuto a qualche punto perso ingenuamente e all’infortunio improvviso di Gomez, sia in Europa League, dove i viola hanno già staccato il pass per i sedicesimi e, con lo scontro col Dnipro da giocare al Franchi, hanno in mano il primo posto nel girone (fondamentale per un cammino più agevole da febbraio in poi).
Merito dei singoli o del gruppo? Cuadrado, Rossi, Borja Valero, Rodriguez… Di gioielli di prim’ordine in casa Fiorentina ce ne sono molti, moltissimi, e tutti decisivi. Basti pensare a quanto la squadra abbia sofferto in difesa senza l’argentino (contro il Napoli), o agli 11 gol di Pepito in campionato, capocannoniere e trascinatore dei viola, o ancora ai dribbling fulminei di un Cuadrado sempre in crescita, fino all’onnipresenza dello spagnolo che di questa Fiorentina, oltre che della città (come ha detto Montella), sta diventando simbolo, anima, spirito, leader.
Insomma, di singoli in maglia viola ce ne sono tanti, ma a prevalere sembra il gruppo, lo spirito di squadra, l’energia e l’armonia dello spogliatoio: proprio quel gruppo che nei due di Mihajlovic e Rossi era forse mancato, adesso sembra il cuore della rinascita viola. In ogni gara la squadra semba un pacchetto unico, un blocco nel quale i singoli si esaltano, un’accordata orchestra che esalta le esecuzioni dei singoli interpreti e della quale Montella è ineccepibile Direttore.
A corroborare la tesi, un esempio semplice: se l’anno scorso più volte ci trovavamo a scrivere della Pizarro-dipendenza della squadra (9 partite senza il cileno, 3 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte), quest’anno, quando il Pek è venuto a mancare (per squalifica infortunia), la Fiorentina ha ottenuto ben 3 vittorie in 4 gare, a fronte di una sola sconfitta.
Numeri che confermano la nostra ipotesi: in casa viola si è formato un grandissimo gruppo, capace di far esaltare anche i singoli. Connubio perfetto?