Rassegna Stampa

Fiorentina il “cervello” non c’è più. Passa tutto dal (non) regista Amrabat

Published on

La Fiorentina palesa difficoltà anche nella costruzione del gioco. Il marocchino non è un regista ma è comunque tra i migliori di questa prima parte di stagione

In casa Fiorentina nelle ultime settimane si è spesso parlato della sterilità del reparto offensivo e degli errori in difesa che sono costati punti e sconfitte. Nell’analizzare un momento non particolarmente esaltante per la squadra di Italiano, però, conviene anche soffermarsi sul rendimento del centrocampo. Generalmente è la cartina tornasole. Il reparto che determina lo stato di salute di una squadra. Scrive La Nazione.

La Fiorentina ha deciso di cambiare rotta nel corso dell’estate

L’addio di Torreira ha avuto come conseguenza la promozione a titolare di Sofyan Amrabat. Calciatori completamente differenti e, di conseguenza, si è modificato anche il gioco di tutta la squadra. Rispetto all’uruguaiano, Amrabat si lascia preferire senza palla. Ma ancora non ha la velocità di pensiero con il pallone tra i piedi che ha l’attuale centrocampista del Galatasaray. Paragoni scomodi, ma necessari a comprendere il momento.

E va detto che, dati alla mano, il centrocampista marocchino è uno di quelli che sta facendo meglio. Paradosso vuole che il vero sostituto di Torreira (il riferimento è a Mandragora) in questa prima parte di stagione si sia mostrato di gran lunga più a suo agio come mezzala (2 gol ed 1 assist) che come regista. Insomma, la Fiorentina il ‘cervello’ vecchio stampo non ce l’ha più. E già contro l’Inter tornerà dalla squalifica Amrabat ad occupare la posizione centrale.

80 Comments

Popular Posts

Exit mobile version