Qualche ragazzo già andato in prestito, in molti però devono ancora conoscere il loro futuro. Scelta importante per la valorizzazione dei giovani.
Undici giorni al termine del mercato, occhi puntati sulla Prima Squadra ma anche sui giovani chiamati a ‘farsi le ossa’ in prestito. Esperienze che possono essere importanti per crescere, e magari tornare in futuro in maglia viola. Diversi i giovani approdati in Serie B: Luca Ranieri e Gabriele Gori sono andati in prestito al Foggia, con la punta già titolare (e a segno) nel primo match ufficiale della stagione (con sconfitta però in Coppa Italia contro il Catania). Gaetano Castrovilli è invece tornato alla Cremonese, mentre Michele Cerofolini e Mattia Trovato sono andati al Cosenza, piazza calda appena tornata in Serie B. In Calabria potrebbe arrivare a breve anche Jaime Baez, uruguaiano che in questi anni ha avuto poco successo tra Spezia, Livorno e Pescara.
In Serie C, all’Arezzo, sono approdati i difensori Pierluigi Pinto e Luca Mosti, provenienti dalla Primavera viola, oltre ad Amidu Salifu, ormai non più giovanissimo (classe ’92). Stessa categoria per Marco Marozzi, andato in prestito alla Fermana.
Hanno lasciato l’Italia invece Julian Illanes, in prestito con diritto di riscatto all’Argentinos Jrs, e Vitja Valencic, a titolo definitivo all’Olimpia Lubiana. Chi resta invece ‘da piazzare’? Diversi che l’anno scorso erano già in prestito, come Joshua Perez, Simone Minelli, Andy Bangu (ai tempi della Primavera, considerati tutti dei possibili talentini), oltre a Luca Zanon e Riccardo Baroni. Poi c’è Abdou Diakhate, che sta recuperando dall’infortunio in finale Scudetto Primavera contro l’Inter, oltre ai vari Giuseppe Caso e Josip Maganjic che sarebbero fuoriquota nella nuova Primavera.
Per finire, i giovani in questi giorni con Pioli: Riccardo Sottil, Petko Hristov, Martin Graiciar, mentre dovrebbero restare tra Prima Squadra e Primavera Tofol Montiel e Dusan Vlahovic (entrambi classe 2000). Da valutare invece Kevin Diks e Lorenzo Venuti, l’anno scorso in prestito, mentre Rafik Zekhnini e Andres Schetino attendono la nuova sistemazione dopo gli ultimi mesi in prestito in Norvegia e Danimarca.
Di
Redazione LaViola.it