Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina, estate senza certezze per i tifosi: risveglio brusco dopo il ritorno in Europa

Tifosi viola ancora in attesa di conoscere cosa succederà con Italiano ma anche chi arriverà per rinforzare la rosa per la prossima stagione

Sarebbe dovuto essere un periodo sereno per i tifosi della Fiorentina che dopo anni di mediocrità hanno ritrovato una squadra divertente. E capace di tornare in Europa (Conference League). Invece da giorni non riescono a capire se Vincenzo Italiano sarà ancora l’allenatore (basterà una proposta con bonus legati a obiettivi?). Se la società intende puntare su un altro tecnico (De Zerbi ?). Se sarà un mercato che seguirà un progetto di crescita. Con investimenti reali e mirati o sarà di nuovo fatto perlopiù di prestiti. Scrive Tuttosport.

Avevano fatto festa i tifosi a fine maggio dopo il successo decisivo sulla Juventus. Che da queste parti non è mai un fatto banale. Ma è durata solo una notte, il risveglio è stato brusco, amaro. Subito il caso-Torreira, uno dei beniamini e fra i giocatori determinanti dell’ultima Fiorentina. Il centrocampista non è stato riscattato e lui ha scritto una lettera al veleno. Poi la partenza di un altro titolare, Alvaro Odriozola. Tornato al Real Madrid dopo il prestito. Rivederlo a Firenze sarà difficile per non dire impossibile. E l’altra partenza, probabile, di Nikola Milekovic in scadenza nel 2023, nel mirino dell’Inter.

Il giocattolo viola insomma perde pezzi

Mentre fa discutere anche la vicenda dello svincolato Grillitsch. Sembrava ad un passo dalla firma e invece stop per le… commissioni ai procuratori. Ma soprattutto c’è la vicenda Italiano. La pratica rinnovo (esercitando l’opzione al 2024 o allungando subito al 2025) pareva semplice routine, una chiacchierata, due firme e vai col brindisi. Invece passano i giorni e nulla si muove.

Il problema? Dal club viola ribadiscono che la volontà «è proseguire il rapporto e stiamo lavorando assieme sul mercato. E’ interesse comune arrivare prima possibile ad un accordo». Il nodo principale, ribadisce il club, è perlopiù di natura economica. Italiano ha percepito nel primo anno a Firenze circa 800 mila euro. La società sarebbe disposta a salire a 1,5 milioni riconoscendogli i risultati ottenuti. Il tecnico e il suo entourage avrebbero rilanciato a due milioni con adeguamento anche per tutto lo staff.

Un punto di incontro? La Fiorentina potrebbe inserire nel nuovo contratto, oltre all’aumento offerto, una serie di bonus legati al rendimento. E agli obiettivi in campionato, Coppa Italia e Conference League.

49 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

49 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

49
0
Lascia un commento!x