Rassegna Stampa
Fiorentina-Empoli, è tornato il sereno grazie a Parisi. Mercato e Lega: nuova alleanza Commisso-Corsi. E Baldanzi…
Corsi era presente al Viola Park e propose il Castellani durante i lavori del Franchi. Sinergia anche in Lega Calcio
In estate è tornato il sereno tra Fiorentina ed Empoli, merito anche del passaggio di Parisi in viola per circa 10 milioni di euro. Chissà che non sia il nuovo inizio di un rapporto stretto e proficuo che a un certo punto pareva potesse portare in viola anche Tommaso Baldanzi. Erano i giorni del passaggio di Castrovilli al Bournemouth, poi interrotto per volontà degli inglesi durante le visite mediche. La Fiorentina aveva pensato al talento azzurro, poi rimasto per provare a raggiungere una nuova salvezza. Così scrive La Repubblica.
GIOVANI. L’Empoli risulta fin qui la terza società del campionato per minuti giocati da calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile. Gli azzurri col 10,8% sono dietro soltanto ad Atalanta ( 21,9%) e Roma ( 11,9%). La Fiorentina è al nono posto con l’ 8,1%. Commisso vuol iniziare il suo modello con il Viola Park sulla scia dei tanti giocatori toscani che già affollano il settore giovanile e la ritrovata amicizia con Corsi, presente nel giorno della grande inaugurazione del centro sportivo, può essere uno spunto positivo in più lungo questo cammino.
STADIO E LEGA. Un rapporto rinato anche in tema di infrastrutture: quando Nardella annunciò che la Fiorentina avrebbe dovuto giocare lontano dal Franchi durante i lavori, Corsi fu l’unico in ambito empolese a proporre lo spostamento dei viola al Castellani. E poi c’è la sinergia in Lega: Empoli e Fiorentina sono dalla stessa parte sul tema dei diritti tv. In più, nell’elezione del presidente Casini, candidato della Fiorentina, il voto dell’Empoli fu determinante, mentre a favorire la nomina di Rebecca Corsi come consigliera di Lega lo scorso dicembre contribuì anche la Fiorentina.
