Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina domani in campo contro un Napoli che parla tanto toscano

Spalletti - Napoli

Spalletti di Certaldo, Baldini e il diesse Giuntoli di Firenze, Di Lorenzo capitano garfagnino, toscani che hanno portato al successo il Napoli

Protagonista di questo Napoli da scudetto è Cristiano Giuntoli, fiorentino classe 1972. E’ uno degli artefici del miracolo del Carpi (fino alla storica promozione in Serie A). E il Napoli, prima di altri club, ne intuisce le grandi potenzialità ad alto livello a partire dal 2015. Scrive La Nazione.

E’ lui a puntare in porta su Meret, a portare a Napoli Kim, Kvaratskhelia e tanti altri protagonisti. Giuntoli costruisce una squadra di talenti, ma senza nessun divo, una squadra pronta a restare a lungo ad alti livelli.

Il leader e capitano di questo gruppo di giocatori è un toscano. Il garfagnino Giovanni Di Lorenzo di Ghivizzano, frazione di Coreglia Antelminelli, in provincia di Lucca. Classe 1993 è legatissimo al suo paese e alla sua gente. Da ragazzino gioca in attacco (tanto che lo chiamano “Batigol”). Poi diventa l’ottimo esterno di difesa che conosciamo. Inizia nelle giovanili della Lucchese, poi un crescendo. Sino all’esordio in A con l’Empoli, il passaggio al Napoli nel 2021, il titolo di campione europeo con l’Italia e ora il trionfo dello scudetto.

Per ultimo, ma certo non ultimo il condottiero Luciano Spalletti

Toscanissimo di Certaldo, che non ha mai nascosto le sue simpatie per la maglia viola. In Toscana, in questo caso a Empoli, Spalletti ha fatto esperienze importanti come giocatore e come allenatore. Nelle sue panchine in Italia e all’estero il suo spirito toscano è sempre venuto fuori in maniera genuina. Anche se con battute non sempre immediatamente comprensibili. Come i riferimenti alle galline del Cioni, suo vicino di casa a Certaldo, «che hanno bisogno di mezzo chilo di granturco al giorno per mangiare».

Una punzecchiatura ai giornalisti affamati di notizie. Con Spalletti c’è anche il suo vice, Daniele Baldini, una delle bandiere dell’Empoli. Ex giocatore del tecnico di Certaldo e da anni suo collaboratore. Ma soprattutto suo amico. Dopo tanta fatica, Spalletti e il suo staff possono godersi il trionfo. Adesso è festa grande, anche per le galline del Cioni.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

9
0
Lascia un commento!x