Connect with us

News

Fiorentina, distrazioni fatali. Viola superiore ma poco lucida. E l’Empoli sfrutta gli episodi

Manca qualcosa negli ultimi 30 metri, occasioni sprecate e poca concretezza. Un caso o no la sconfitta del Castellani?

Forse è stato un caso: non c’era proprio la sensazione che la Fiorentina potesse essere raggiunta dall’Empoli. E tanto meno prendere due gol tra il 42’ e il 44’ della ripresa e perdere un derby controllato con discreta serenità. Forse è stato un caso, quindi: una di quelle partite che il dio del calcio si diverte a disegnare per far impazzire, di gioia o di rabbia, i tifosi. O forse no. Non del tutto, almeno. Perché poi, analizzando quanto è successo, resta negli occhi una Fiorentina superiore tecnicamente e quindi discreta nella gestione delle operazioni, ma poco lucida e cattiva negli ultimi trenta metri (alcune occasioni sprecate sullo 0-0 e sullo 0-1). Ripensando alla partita, viene a galla una Fiorentina distratta in difesa proprio quando non si dovrebbe concedere nulla. Ed emerge il fatto che Vlahovic ha toccato pochissimi palloni (compreso quello del gol, con un’azione che ha iniziato e concluso): perché il centravanti è stato sollecitato così poco? Infine i cambi: quelli di Andreazzoli hanno prodotto qualcosa di importante, scrive La Gazzetta dello Sport.

ERRORI. Quindi il ribaltone dell’Empoli è stato soltanto parzialmente un caso. Nella Fiorentina, al di là delle diverse occasioni sprecate, è mancato qualcosa negli ultimi trenta metri. E, infatti, nella ripresa Italiano ha inserito Castrovilli e Gonzalez, ma la pericolosità è rimasta comunque limitata. Il migliore era stato Odriozola, molto continuo nella spinta, ma protagonista in negativo sui due gol dell’Empoli e in particolare sul secondo. Il pareggio di Bandinelli va più sul conto di Terracciano, uscito male sul cross di Bajrami che si stavano contendendo Milenkovic e La Mantia. La rete decisiva, invece, è frutto di una catena di errori: Quarta cerca un anticipo e viene tagliato fuori, Milenkovic non frena in tempo sul cross di Bajrami destinato a Pinamonti, e Odriozola è drammaticamente incerto sull’intervento risolutore e lascia in pratica la palla all’avversario.

EPISODI. L’Empoli festeggia una vittoria inattesa ed esaltante per lo sviluppo, giunta però dopo una prestazione meno convincente di altre. La squadra di Andreazzoli ha creato pochissimo e solo in mischia o su palla inattiva. Gli episodi, comunque, hanno premiato l’Empoli che si gode una bellissima classifica (10° posto). E quella non è un caso di sicuro.

31 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

31 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

31
0
Lascia un commento!x