Rassegna Stampa

Fiorentina, dietro torna Sanchez. E davanti rientra Kalinic. Maxi più di Milic

Published on

Torna Sanchez dopo lo stop in campionato che l’ha messo fuori causa contro l’Udinese e, interpretando le parole di Paulo Sousa, torna per fare di nuovo il difensore. Ci lavoriamo da tempo, ha detto il tecnico portoghese in sala stampa sabato scorso, sottolineando sì gli ovvi margini di miglioramento, ma anche come il colombiano in quel ruolo sia particolarmente adatto nella fase d’impostazione. Un centrocampista in più travestito da difensore per giocare il pallone in fase d’impostazione: il tentativo iniziato mesi fa e poi diventato realtà nella partita di Coppa Italia col Chievo che sembrava essere solo una soluzione d’emergenza per l’assenza dei due centrali, è nato così. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

Quindi, se la rifinitura di oggi a Moenchengladbach con 21 calciatori convocati, più il direttore sportivo Freitas e Giancarlo Antognoni al seguito, dove la Fiorentina arriverà via Colonia, non sposterà le indicazioni di questi giorni, l’ex Aston Villa andrà a piazzarsi accanto a Gonzalo Rodriguez, Astori e Maxi Olivera (favorito su Milic) per essere il difensore bravo nell’uno contro uno quando serve (specifica ancora di Sousa) e per dare il via all’azione dalla fascia. Una riprova anche per lui a poco più di una settimana di distanza dal passaggio a vuoto contro la Roma: ma all’Olimpico è mancata tutta la Fiorentina, non solo Sanchez.

Oggetto di valutazione saranno anche gli altri due reparti da comporre in vista della sfida di domani e ovviamente più che mai vale il discorso fatto sopra sulle risposte che dovrà dare la seduta (e mezza: domattina ancora in campo) di lavoro in terra tedesca. Le conferme odierne vanno cercate soprattutto nella possibilità più che concreta che sia Tello a sostituire lo squalificato Chiesa, mentre la certezza è che Kalinic si riprenderà il posto al centro dell’attacco lasciato a Babacar nelle ultime tre gare di campionato. Badelj e Vecino in mediana, Borja Valero trequartista (ma occhio a Cristoforo), con il supporto di Bernardeschi quando il talento di Carrara si accentra dalla fascia, sono le altre due coppie di “quasi” certezze da affidare alla rifinitura.

4 Comments

Popular Posts

Exit mobile version