Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina: da Terracciano a Bonaventura, sei italiani in scadenza

Bonaventura e Terracciano

Quella viola è una squadra made in Italy ma rischia di perdere i pezzi: ecco i contratti in scadenza

Uno dei punti chiave dell’avventura di Commisso a Firenze, come scrive il Corriere dello Sport, è stato quello di rendere più “italiana” la Fiorentina, tanto in prima squadra quanto nel settore giovanile. Questo processo ha portato la squadra viola ad essere la quinta in Serie A per numero di calciatori nostrani in rosa, mentre nelle selezioni giovanili il 92% dei tesserati è costituito da italiani. La speranza era che, presto o tardi, la Fiorentina divenisse un serbatoio per la Nazionale. Ad oggi l’esperimento è riuscito a metà, viste le recenti convocazioni dell’Italia maggiore e dell’Under 21.

Nei prossimi mesi, tra le riflessioni che la società viola dovrà fare, è quella legata ai tanti contratti in scadenza, buona parte dei quali chiama in causa proprio calciatori di nazionalità italiana: a giugno infatti termineranno gli accordi con Terracciano, Venuti, Bonaventura, Saponara e Cerofolini oltre a Gollini, il quale in realtà è in prestito e subirà una valutazione specifica al termine della stagione. 

TEMPI LUNGHI. La Fiorentina vuole provare a scremare questo elenco, in modo da non trovarsi con l’acqua alla gola a fine campionato. In particolare, si spera di chiudere in tempi brevi un accordo sia con Terracciano che con VenutiCol portiere i primi incontri non sono andati bene, mentre la trattativa per prolungare il contratto del terzino dovrebbe essere abbastanza semplice, sia per il suo attaccamento ai colori viola sia per la sua utilità ai fini delle liste. Per Bonaventura e Saponara, giocatori più “esperti”, è facile preventivare che ogni discorso sarà affrontato a maggio.  

2024. Non ci sono però solo i contratti in scadenza nel prossimo anno. La società gigliata potrebbe iniziare a lavorare infatti anche su quelli che termineranno nel 2024. Tra questi, per quanto riguarda gli italiani, ci sono capitan Biraghi, Ranieri e Castrovilli. Oltre a Benassi, che però molto difficilmente rinnoverà. Sempre tra 15 mesi scadranno anche gli accordi di Amrabat, Duncan, Jovic, Kouame, Zurkowski, Terzic e Igor, che però ha un’opzione fino al 2025.

BABY FIRMA. Chi invece può dormire sonni tranquilli è il settore giovanile dove (sempre a proposito di italiani) in estate sono stati portati a termine dieci rinnovi, gran parte dei quali erano primi contratti da professionisti: è stato il caso di Agostinelli e Gentile (ora in prestito), Distefano, Favasuli, Romani, Sadotti, Kayode, Capasso, Bianco e Braschi

35 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

35 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

35
0
Lascia un commento!x