Calcoli e classifica alla mano, quella di domani dovrebbe essere l’ultima partita «importante» per il gironcino autunno-inverno dell’Europa League viola.
Una vittoria con il Pandurii, dunque, e i giochi saranno fatti. Ovvero la Fiorentina sarà qualificata e potrà cominciare a pensare ai sedicesimi di finale in calendario a febbraio.
Così, superando il Pandurii, le prossime due sfide in programma (Pacos in trasferta e Dnipro a Firenze) varranno meno di zero sul piano della gradutoria, ma non su quello degli esperimenti. Montella, in effetti, ha già deciso che gli ultimi 180 minuti del gironcino dell’Europa League, saranno il palcoscenico migliore per valutare la condizione, il carattere e l’adattibilità alla squadra maggiore dei giovani inseriti nella lista B (quella delle riserve) della manifestazione internazionale.
Qualcosa, per la verità, lo si potrà vedere già anche domani sera, ma sarà contro Pacos e Dnipro che Montella «presenterà» al pubblico viola i baby viola vicinissimi alla promozione. Capezzi (tenuto conto che Matos è ormai un punto di forza vero della formazione maggiore) è sicuramente il primo degli osservati speciali di Montella, seguito dai due difensori Empererur e Madrigali, già indicati più volte come candidati naturali a prendere il posto dell’infortunato e sfortunato Hegazy.
Così, ad esempio, non è da escludere che alla prossima gara di Europa League, Montella lasci a casa (oltre che ai giocatori ’spremuti’ di più in questa prima fase della stagione come Rossi, Gonzalo, Borja Valero o Pasqual) anche i due centrali Gonzalo e Savic, proproprio con l’obiettivo di fare spazio ai giovanissimi cresciuti nel vivaio.
Ma gli esperimenti e le promozioni dei giovani non sono legate solo al fatto che i prossimi due match di Europa League avranno un peso specifico minimo.
Montella vuole studiare i «ragazzi della lista B» anche per poter essere più preciso in fase di programmazione del prossimo mercato di gennaio. La società ha già fatto sapere all’allenatore di essere pronta a nuovi investimenti, specie davanti a una posizione di classifica che promette scintille, ma nonostante questo Montella vuole osservare anche ciò che ha già a disposizione con la possibilità (fra l’altro molto gradita al club) di promuovere a titolo definitivo qualcuno dei ragazzi sui quali sta comunque lavorando da qualche mese.
Tutto questo senza dimenticare che alla fine del prossimo gennaio anche la lista Uefa potrà essere rivista e corretta e che magari chi adesso è nel «gruppo B» potrà trovare spazio nell’elenco ufficiale e fare così a sua volta spazio a nuovi giovani che Montelle andrebbe a prelevare dal pacchetto della formazione Primavera. I giovanissimi Gondo e Berardi potrebbero essere così i volti nuovi per la seconda parte dell’Europa League, quella che la Fiorentina vuole cavalcare per arrivare alla finalissima.
Iscriviti
Login
0 Commenti
Altre notizie
-
Una partita per rialzarsi, una partita per trovare certezze: ecco perché a Pisa è fondamentale
Dopo 4 giornate di tanta confusione e pochi risultati i viola sono obbligati a...
-
Europa League, l’Aston Villa supera 1-0 il Bologna
Un gol in avvio di McGinn condanna la squadra di Italiano a una sconfitta...
-
Coppa Italia, il Torino vince 1-0 col Pisa ed è agli ottavi. Decisivo Casadei
I granata sconfiggono i toscani (prossimi avversari della Fiorentina in campionato). Decisivo un gol...
-
Coppa Italia, il Genoa vince sull’Empoli e passa il turno
La squadra di Vieira va avanti in Coppa Italia: Frendrup, Marcandalli e Ekhator a...
Di
Redazione LaViola.it