Focus
Fiorentina, cooperativa del gol: solo l’Atalanta in rete con più uomini in Serie A. E c’è ancora chi può timbrare
Coi primi gol in Serie A di Dodo, Duncan, Castrovilli e Terzic, la Fiorentina è salita a 16 marcatori diversi. Solo l’Atalanta ha fatto meglio
Con le prime segnature arrivate domenica con la Sampdoria di Dodo, Duncan, Castrovilli e Terzic, la Fiorentina è salita a 16 marcatori diversi in questa Serie A 2022-23. Solo l’Atalanta ne ha messi a referto 17, un in più dei viola, mentre Roma, Napoli e Milan sono al pari della formazione di Vincenzo Italiano.
PRIME VOLTE E DIGIUNI. Mentre per l’esterno serbo si è trattato del primo gol in carriera con una squadra di club, e di conseguenza in Serie A, Duncan e Castrovilli hanno interrotto un digiuno che durava nel campionato italiano dall’ultima giornata della passata stagione nel caso dell’ex Sassuolo, e da dicembre 2021 nel caso del talento pugliese. Il dieci gigliato, tuttavia, aveva già segnato due reti in stagione in Conference League tra Sivasspor-Fiorentina e Fiorentina-Lech Poznan. Dodo, invece, non segnava una rete addirittura dal marzo 2021, per ovvi motivi (guerra in Ucraina).
PIU’ SOTTIL. All’appello mancano ancora dei calciatori che potrebbero far alzare ulteriormente il numero di marcatori differenti in questa Serie A. Tra di loro ci sono chi fa un altro mestiere, come Igor, Ranieri e Venuti, così come Amrabat e il giovane Bianco. Sottil e Brekalo, invece, sono tra i più papabili per mettere a segno almeno 1 gol in questo campionato. Il croato non può certo dirsi fortunato, tra il palo colpito con lo Spezia e quello col Lech Poznan, mentre Sottil è quantomeno riuscito a sbloccarsi in stagione con una rete pesantissima come quella che ha rimesso in piedi la serataccia col Lech Poznan, col gol dell’1-3 che ha scacciato via incubi e paure. Da qui alla fine, insomma, c’è ancora spazio e tempo. Magari pochi ma buoni e decisivi, nel momento decisivo, visti gli impegni in semifinale di Conference League e la finale di Coppa Italia che vedranno protagonista la Fiorentina in questo finale di stagione, oltre alla rincorsa ad un piazzamento europeo via Serie A.