News

Fiorentina contro l’Empoli per vendicare l’andata: Italiano vs Andreazzoli, filosofie simili

Published on

Italiano e Andreazzoli nel segno del grande show e della spiccata volontà offensiva. All’andata tutto si risolse nel finale a favore degli empolesi

Già dai primi allenamenti, hanno garantito alle rispettive squadre una identità ben precisa, costruendo attorno ai propri uomini quasi un marchio di fabbrica. Sì, perché il vizio del gioco ce l’hanno un po’ tutti e due. Vincenzo Italiano da una parte e Aurelio Andreazzoli, protagonisti pure loro del “mezzogiorno” di fuoco fiorentino, domenica. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

I viola puntano a vendicare la sconfitta incassata all’andata, con un naufragio consumato in appena due minuti, per continuare a cullare il sogno dell’Europa. L’Empoli, di contro, ha bisogno di tornare a muovere la classifica in maniera importante. La vittoria manca da 13 turni e anche se la salvezza, obiettivo stagionale, pare assolutamente alla portata, va messa in cassaforte quanto prima.

FILOSOFIE ALLO SPECCHIO

Lo spettacolo, c’è da scommetterci, non mancherà. Si sfideranno la filosofia del «difendere bene e attaccare benissimo» varata dal tecnico ex Spezia. Che pur avendo perso il centravanti da doppia cifra nel mercato di gennaio ha fatto leva sul gruppo. Ritrovandosi per le mani la seconda cooperativa del gol con 17 diversi marcatori in A (dietro solo all’Atalanta, 18). E quella del «si può fare» dell’allenatore originario di Massa. Non va dimenticato che, nel girone d’andata, l’Empoli ha fatto “piangere” tre big, dalla Juventus al Napoli, oltre alla Fiorentina.

IL CONFRONTO

La sfida, dunque, sarà tra chi ha messo al centro di tutto il gioco, la spregiudicatezza ed il coraggio. Sono due squadre abituate a giocare alte, a spingere in avanti il proprio baricentro (che più o meno si equivale, attorno ai 51 metri). E a tentare di restare in possesso. Con la Fiorentina che spicca rispetto all’avversario per minuti di possesso palla nella metà campo avversaria (24 minuti contro 20). Italiano e Andreazzoli, uno degli allenatori più giovani e uno tra i più esperti. Sono pronti a sfidarsi. A vincere sarà comunque il calcio.

1 Comment

Popular Posts

Exit mobile version