News

Fiorentina contro le big: buone prestazioni ma pochi punti… fino all’acuto di Roma

Published on

“Non partiamo battuti. Abbiamo vinto contro la Roma in trasferta, abbiamo messo in difficoltà la Juventus, al di là del risultato, e pure per la Lazio non è stato facile superarci. Al San Paolo, all’andata, siamo stati in grado di costringerli ad un pareggio: per questo dico che siamo pronti a costruire la partita perfetta”. Così suonava ieri la carica Jordan Veretout, parlando al Corriere dello Sport – Stadio. Già, prestazioni in crescendo contro le big del campionato, per la Fiorentina, anche se pochi punti strappati ad avversarie più forti.

Dopo l’esordio shock a San Siro contro l’Inter (0-3), sconfitta anche a Torino contro la Juve (0-1), ma con prestazione più dignitosa. Contro la Roma, a novembre al Franchi, un 2-4 in cui i viola avevano rimontato due volte i giallorossi per poi crollare nella ripresa. Poi la doppia svolta, con le trasferte dell’Olimpico e del San Paolo: 1-1 contro la Lazio, 0-0 contro il Napoli e primi due punti importanti conquistati con le big. Fino al doppio 1-1 maturato contro Inter e Milan, entrambi al Franchi, tra fine 2017 e inizio 2018. Buone prestazioni in questi casi, ma senza la forza di trovare la vittoria.

Contro l’Atalanta nel frattempo era arrivato un doppio pareggio per 1-1, mentre con la Samp una duplice sconfitta (1-2 e 1-3). Soffrì invece al Franchi, a febbraio, la Juve, che passò 2-0 con una punizione di Bernardeschi e il gol di Higuain nel finale in ripartenza, con l’episodio del rigore prima concesso e poi annullato con il Var per fuorigioco molto discusso. Tutto ciò fino alla cronaca recente: prima vittoria contro una ‘grande’ all’Olimpico, con il 2-0 sulla Roma per il 6° successo di fila. Bravura e fortuna contro i giallorossi, sprechi e imprecisioni invece contro l’altra romana, la Lazio, nel rocambolesco 3-4 del Franchi. Una gara persa ma comunque giocata con grande cuore.

In totale, insomma, la Fiorentina ha raccolto 6 punti nelle 9 gare contro le prime cinque della classifica, mentre 9 punti nelle 14 partite contro le prime otto. Numeri non proprio incoraggianti, anche se restano le prestazioni spesso positive contro le big. E non sempre solo con difesa e ripartenze, ma anche aggressività e palleggio.

Al Franchi la vittoria contro una grande manca da un anno, da quel 3-2 sulla Lazio del 13 maggio scorso. Nella scorsa stagione, pur in un’annata molto altalenante e complicata con Sousa, i viola vinsero in casa anche contro Inter (5-4), Juve (2-1) e Roma (1-0), mentre con il Napoli finì 3-3 (con il rigore causato da Tomovic e trasformato da Gabbiadini al 94′). Gioie e soddisfazioni che il Franchi vorrebbe tornare a rivivere oggi pomeriggio. Al penultimo appuntamento interno di questo campionato.

5 Comments

Popular Posts

Exit mobile version