Una ripresa del campionato che vedrà la squadra di Pioli in trasferta a Marassi contro la Sampdoria. Una gara che in qualche maniera è un primo ‘spareggio’ per l’Europa League. I viola arrivano alla sfida con i blucerchiati con qualche problema di formazione, causa le squalifiche di Astori e Veretout, e forse dal mercato invernale.
Il capitano viola sarà sostituito da Vitor Hugo o Milenkovic. Vedremo quello che deciderà Pioli in settimana e una indicazione potrebbe arrivare dall’amichevole, a porte chiuse al centro sportivo, di giovedì mattina contro il Grassina.
Sulla linea mediana, invece, il francese dovrebbe essere sostituito da Sanchez. Dovrebbe perché il giocatore ha chiesto di essere ceduto per andare a giocare con più continuità e non perdere, secondo lui, il mondiale di Russia. In questo caso molto dipenderà dalla disponibilità del giocatore e dal fatto se Pioli vorrà puntare su un giocatore, nonostante la sua professionalità, ha già in testa di lasciare la Fiorentina.
Discorso simile anche in attacco. Difficilmente Pioli schiererà due punte dal primo minuto, quindi Babacar al fianco di Simeone. Da tempo, anche la scorsa estate ha rifiutato almeno tre proposte di cessione all’estero, il giocatore senegalese ha fatto capire alla società viola che non intende rinnovare il contratto in scadenza a giugno 2019. Ora, nelle ultime ore molte squadre sono tornate a interessarsi all’attaccante viola (Sassuolo, Crystal Palace, West Ham, ma anche club spagnoli e turchi): adesso c’è da capire cosa vorrà fare lo stesso Babacar, se accettare o meno di lasciare adesso la Fiorentina, ma anche lo stesso Pioli che in questa seconda parte di campionato avrà bisogno di giocatori pronti e concentrati solo sulla causa viola.
Se da una parte si pensa al presente, nel caso di partenza di Carlos Sanchez potrebbe arrivare dallo Slavia Praga Tomas Soucek, giocatore giovane e ancora da costruire e plasmare, e poi nessun’altra operazione, Firenze e i tifosi viola stanno ancora aspettando notizie sulla possibilità o meno che possa essere costruito il nuovo stadio. Da diversi giorni i tecnici del Comune di Firenze stanno valutando la documentazione presentata dalla Fiorentina che mira a ottenere un’ulteriore proroga. Che potrebbe essere di sei o nove mesi. In tal senso non c’è ancora nulla di ufficiale. E siamo già alla metà di gennaio.
Di
Gianni Ceccarelli