I viola saranno in campo sabato alle 18 a Torino contro i bianconeri. Non mancano gli spunti per l’ultima partita prima dell’appuntamento della Coppa Italia
Si avvicina sempre più l’appuntamento di Bergamo del 25 aprile, giorno in cui la Fiorentina si giocherà tutta la stagione nel ritorno della semifinale di Coppa Italia contro la squadra di Gasperini.
Prima però c’è la gara contro la Juventus che per certi versi sarà una prova generale per Montella in vista proprio di quella gara. Sarà l’occasione per il nuovo tecnico della Fiorentina di provare le ultime cose e sistemare la sua squadra ideale per Bergamo.
Probabilmente alcuni titolari come Veretout e Biraghi potrebbero rifiatare e saltare la gara contro la Juventus (così come Edimilson Fernandes che viene preservato per Bergamo) altri invece verranno testati sul campo, specie per quanto riguarda le posizioni in campo.
Sarà interessante capire che modulo Montella sceglierà per giocare contro la Juventus perché poi potremmo rivederlo anche contro l’Atalanta. Anche perché il tecnico è tornato a Firenze proprio con in testa la partita di Bergamo e sarà in quell’occasione che dovrà dimostrare sul campo il valore di questi giorni (pochi) di lavoro.
Contro la Juventus la Fiorentina si gioca poco ai fini della classifica ma in quella partita dovrà giocarsela, provare a strappare qualche punto a Torino (che fa sempre morale) e sistemarsi per l’Atalanta. Dalla partita contro i bianconeri ci si aspetta una Fiorentina gagliarda, combattiva, tosta, già in clima Coppa Italia per dare un segnale a tutto l’ambiente.
Contro la Juventus la Fiorentina dovrà mettere in campo una prestazione importante, a prescindere dal risultato. Serve un segno di vita da parte della squadra, un moto di orgoglio per provare un’impresa difficile ma non impossibile a Bergamo.
Contro la Juventus, dunque, sarà una sorta di prova generale per quanto riguarda l’atteggiamento, l’aspetto mentale e alcune individualità, anche se Montella per Bergamo si tiene alcune sorprese tattiche.
Di
Francesco Zei