Gara fondamentale per i viola per rimanere aggrappati al treno Champions ma non solo. Battere il Torino significherebbe anche migliorare il record dello stesso Italiano
Per la soddisfazione personale di non essere mai arrivato così in alto a questo momento del campionato, per tenere la Fiorentina lassù in zona Champions League, per fare il record di punti conquistati dalla squadra viola nel girone d’andata (e sarebbe anche con un turno d’anticipo) da quando Commisso è al timone del club. Se Vincenzo Italiano oggi batte il Torino dice 33 (punti) e mette insieme tutte queste cose in un colpo solo. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Posta in palio pesante quindi, ma anche bella gratificante subito dopo le due vittorie consecutive conquistate contro Verona e Monza (senza subire gol). A cui vanno aggiunti il pari (1-1) all’Olimpico contro la Roma e il 3-0 alla Salernitana per risalire fino alla sconfitta di misura a San Siro con il Milan. Che è anche l’unica dalla ripresa dello scorso 12 novembre in poi. Perché nel conto va inserito il successo (2-1) sul Bologna che è un po’ l’alter-ego della Fiorentina nel ruolo da protagonista (a questi livelli), eccezion fatta per Inter e Juventus che si contendono lo scudetto.
RECORD CHIAMA RECORD
«Volevamo un risultato positivo prima di Natale- ha detto Italiano al sito viola – e ci siamo riusciti regalandoci feste serene con le nostre famiglie e una classifica bella che vogliamo continuare ad alimentare e a sognarla. Il nostro obiettivo è far bene gara dopo gara, concentrandoci sul singolo impegno: non dobbiamo mai mollare quando le cose girano per il verso giusto».
E allora, con i suoi, il tecnico siciliano proverà ad allungare la striscia positiva. Una vittoria e da quota 30 salirà a quota 33, superando di slancio i 31 punti della 18esima del primo anno in viola. Che rimane il top ad oggi e di gran lunga i 23 punti dello scorso anno, nonché ancora di più i 18 che Italiano aveva ottenuto ad una partita dal giro di boa allo Spezia nel 2020-21. Gli stessi punti per la cronaca della Fiorentina, a loro volta bis del punteggio del 2019-20 nella stagione numero uno di Commisso a Firenze.
E un’altra vittoria gli consentirebbe di raggiungere le 66 ottenute da Giancarlo De Sisti. Di sicuro un allenatore non banale nella storia di questa società dopo esserne stato il capitano in campo del secondo e ultimo scudetto ormai più di mezzo secolo fa.
Di
Redazione LaViola.it