Rassegna Stampa

Fiorentina cinica e matura: a Monza arriva una vittoria da grande squadra

Published on

Un gol dopo pochi minuti e poi gestione della gara fino alla fine. Così i viola hanno portato a casa tre punti pesantissimi da Monza

Monza-Fiorentina si risolve e si indirizza subito. Ecco il patatrac. Al 7’ Pablo Marì alleggerisce indietro su Di Gregorio che si fa intercettare il passaggio di ritorno al limite dell’area piccola da Lucas Beltran: 1-0. Scrive La Gazzetta dello Sport.

Il Di Gre disperato, rincuorato dalla sua curva oltre che dai compagni, ma intanto i Viola festeggiano. E dopo 2’ ancora Ikone (chi se no?) si mangia il raddoppio con salvataggio di D’Ambrosio in angolo sulla linea. Ma l’esterno toscano butta una chance clamorosa dopo aver superato il portiere in dribbling. Il Monza prova a scuotersi dopo un quarto d’ora passivo, con Colpani che cerca due volte il tiro, ma viene respinto. C’è poco coraggio fra i lombardi, anche Pessina regista non trova idee.

Le fasce sono ben controllate dai Viola. Che tornano avanti. Al 28’ Kayode con un gran sinistro mette in ansia il pubblico, ma è respinto dal portiere monzese. Poi un contropiede brianzolo alla mezzora con rovesciata di Akpa Akpro che tocca per Colpani, assist per Kyriakopoulos che sparacchia però alto di sinistro di prima, la migliore chance.

Poi si muove a sinistra Dany Mota che crossa per Colpani che tira ancora debole di sinistro in area, tranquillo Terracciano para. Ora però il Monza gioca e crea ansia fra i toscani. Che reagiscono con Barak, che scaglia di sinistro dal limite dell’area, Di Gre c’è e blocca sul palo sinistro.

Esperienza

Si vede come l’esperienza europea della Fiorentina sia servita e stia servendo. Squadra alta, tanto pressing, corrono tutti, si aiutano e raddoppiano, scattano sulle palle vaganti. Altra abitudine nello stare in campo. Nella ripresa fuori Beltran, acciaccato. Il Monza si scuote, è un altro, più aggressivo. Poi esce Barak ed entra il colombiano Mina che è un difensore.

E Italiano passa a 3 centrali in difesa, al 3-4-3. Anche Palladino cambia Colpani con Valentin Carboni. Ne esce solo nel recupero un tiro dal limite di Ciurria che sibila non lontano dal palo sinistro. La Viola l’anno scorso a questo punto aveva 23 punti: ora sono 30. Complimenti.

29 Comments

Popular Posts

Exit mobile version