Fragile, smarrita e in confusione sotto ogni punto di vista. La Fiorentina si è ingolfata dopo la sosta, ha smarrito quelle certezze che aveva costruito di settimana in settimana e quell’identità di gioco che stava nascendo. La squadra era arrivata ad ottenere ben otto risultati utili consecutivi ma, da quando si è tornati a giocare, ha rimediato due sconfitte pesanti consecutive contro Sampdoria e Verona. La rivale per l’Europa e la penultima della classifica. «La sosta ci ha danneggiati, avevamo preparato un programma di lavoro abituale per i giocatori, non di più e non di meno» ha commentato Pioli, amareggiato per la prestazione dei suoi ragazzi. «Si dice che si perde quando non si corre ma non credo che ci sia un problema fisico. È stato sbagliato l’atteggiamento e così è diventato più facile per loro» ha aggiunto.
E, in effetti, i numeri sostengono la teoria e le convinzioni dell’allenatore. La Fiorentina, infatti, ha tirato ventotto volte verso la porta del Verona. Ha colpito un palo con Chiesa e una traversa con Badelj, in un paio di occasioni Nicolas ha parato il pallone e per il resto ha ribadito i problemi di mira e precisione che ormai sono noti. Anche il possesso palla è stato elevato: in totale raggiunge il 72,5%, il record stagionale per la squadra. Di contro i viola hanno mostrato lacune nella fase difensiva visto che contro Samp e Verona hanno subito sette gol segnandone appena due. Mai ne avevano presi così tanti in soli 180 minuti in questo campionato. E non solo: nella striscia di otto turni senza sconfitte, la squadra aveva subito soltanto quattro gol.
Ad influire su questa tendenza negativa c’è sicuramente un calo complessivo ma anche il rendimento dei singoli, in particolare quello di Pezzella che anche a Genova non aveva disputato una buona prestazione. In generale emerge una stanchezza a livello mentale più che fisico. La Fiorentina ha sbagliato l’atteggiamento e l’approccio alle ultime due gare: un nuovo inconveniente visto che nelle partite precedenti il tecnico aveva sottolineato in positivo più volte questo aspetto.
Di
Redazione LaViola.it