Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina-Bologna, soltanto oggi Paulo Sousa avrà la squadra al completo

Paulo Sousa ha recuperato anche Astori e Badelj dopo la lunga parentesi in Nazionale (il centrale azzurro, tra l’altro, con zero minuti disputati tra Albania e Olanda), mentre oggi ritroverà i sudamericani Vecino e Sanchez, e il centramericano Salcedo (viceversa tutti abbondantemente impiegati dai rispettivi selezionatori) e adesso resta da vedere se i tre almeno un allenamento defaticante riusciranno a farlo o se invece la prima seduta sarà soltanto domani a 48 ore dalla partita contro i rossoblù di Donadoni. Comunque sia, è tempo di scelte per il tecnico portoghese, la prima delle quali riguarda Federico Bernardeschi.

Il talento di Carrara è uno dei pochissimi nel gruppo (Kalinic l’altro sicuro) da cui la Fiorentina non può prescindere per ovvi motivi che si chiamano gol segnati, assist, qualità e corsa al servizio della squadra, però dallo scorso 12 febbraio c’è una caviglia (la sinistra) che gli crea non pochi problemi a causa dell’infortunio subìto con l’Udinese. Morale: Bernardeschi un po’ ha giocato con infiltrazioni, un po’ è stato fermo, un altro po’ ha rigiocato e nell’ultimo periodo è tornato al punto iniziale avendo dovuto saltare la trasferta di Crotone prima e la convocazione di Ventura poi. Ancora ieri il numero 10 viola si è allenato con i compagni evitando però la parte agonistica per preservare il più possibile la caviglia sinistra dalle sollecitazioni, ma se tutto questo era previsto, da oggi serve il segnale di discontinuità col recente passato per avvicinare il Bologna: Bernardeschi e Saponara andrebbero a formare la coppia di trequartisti, in caso di forfait la coppia diventerebbe Saponara-Borja Valero. Chiaramente alle spalle di Kalinic.

Proprio lo spagnolo ex Villarreal è l’elemento di sicurezza che consente a Paulo Sousa di valutare con calma le condizioni di Badelj e Vecino, perché appunto ha pronta la carta di riserva se uno dei due si fosse portato dietro troppe scorie dall’impegno in nazionale. Nessun dubbio sulle fasce, al netto di cambi di direzione indotti sempre dalla pausa e mai da escludere a priori: Chiesa a destra e Tello a sinistra così da poter riproporre il 3-4-2-1 che bene ha funzionato nelle ultime tre gare. Infine, la difesa: le verifiche riguarderanno anche Astori e Sanchez per aggiungersi a Tomovic che sostituirà lo squalificato Gonzalo Rodriguez, se tutto va come deve andare, altrimenti via libera a De Maio.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x