Connect with us

Editoriali

Fiorentina-Bologna, questione anche di gerarchie della Serie A. Serve tornare ai tre punti

Il Bologna è in ascesa e si candida a superare la Fiorentina nelle gerarchie del campionato. Per i viola è fondamentale vincere

La gara contro il Bologna racchiude in sé una raffica di motivi per cui la Fiorentina è chiamata, per non dire obbligata, a far bene: la storica rivalità, che vede viola e felsinei affrontarsi nel cosiddetto derby dell’Appennino che affonda radici in anni lontani; il confronto tra Thiago Motta e Italiano, col tecnico del Bologna che sta scalando posizioni negli indici di gradimento tra gli addetti ai lavori; il momento della stagione, visto che la squadra viola è reduce da tre ko di fila in campionato che l’hanno vista scivolare costantemente in graduatoria, con una nuova sosta alle porte che potrebbe essere caratterizzata da sonanti malumori se dovesse arrivare un altro passo falso coi rossoblu; le gerarchie della Serie A.

GERARCHIE. Da quando Vincenzo Italiano è arrivato a Firenze, portando la squadra viola dal lottare per la salvezza alla zona Europa, la principale competitors dei viola per stare nelle prime sette posizioni del campionato è stata l’Atalanta. Un anno ha avuto la meglio la Fiorentina, l’altro la formazione di Gasperini (al netto della penalizzazione dello scorso campionato della Juventus). Viola e bergamaschi si sono giocati l’accesso tra le sette sorelle, con Napoli, Inter, Lazio, Milan, Roma e Juventus sempre avanti, e poi una tra Fiorentina e Atalanta in scia (o di poco davanti). L’anno scorso il ruolo di outsider lo hanno giocato Bologna e Torino. E’ stato proprio con granata e rossoblu che la Fiorentina si è giocata fino all’ultima giornata l’ottavo posto, ultimo utile per accedere alla Conference League in caso di squalifica della Juventus. Come insegna una legge non scritta del calcio, di norma è più semplice fare il salto da zone di bassa classifica a quelle medio-alte, mentre il difficile è fare il salto da quelle medio-alte a quelle altissime e poi confermarsi lì.

SORPASSO. La Fiorentina era arrivata a questo ciclo di gare reduce da una prestazione super a Napoli, con la conquista del terzo posto in classifica e di fronte a sé la possibilità di capire se, con le sfide con Lazio e Juventus, quanto fatto fino alla partita del Maradona fosse stato solo un fuoco di paglia, oppure se c’erano le premesse per infilarsi davvero nella lotta per la Champions.  È innegabile che da questo filotto di partite la Fiorentina rischi di uscire decisamente ridimensionata nelle proprie ambizioni, al contrario proprio del Bologna. Doveroso, al contrario, sottolineare come in caso di vittoria viola al Franchi, accadrebbe il contrario. Ma i margini di errore si riducono per la truppa di Italiano, che rischia di veder volare i rossoblu, che uscirebbero in caso di risultato positivo ulteriormente rafforzati nelle loro ambizioni di alta classifica. Nuovi competitors, dunque, nelle gerarchie della Serie A per la Fiorentina. Anche per questo sarà fondamentale battere la squadra di Motta e rimettersi sulla ‘retta’ via.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

2
0
Lascia un commento!x