 
																												
														
														
													18 punti dopo 12 giornate è un bottino che in pochi avrebbero previsto alla partenza di questa stagione. Ora però un bivio cruciale
Da questi giorni, da queste settimane passa il presente e il futuro della Fiorentina. In questa sosta i dirigenti viola con Italiano faranno un primo bilancio della stagione e indicheranno la via. Adesso Commisso si trova di fronte a un bivio determinante per il proseguo della stagione viola. Ma anche dell’avventura del proprietario italoamericano a Firenze.
Italiano ha fatto un ottimo lavoro portando una squadra fino a pochi mesi fa da bassa (bassissima) classifica ai margini della zona Europa. Il tecnico ha oggettivamente spinto la Fiorentina oltre i propri limiti e i 18 punti in classifica ne sono la più lampante testimonianza. Ma le 5 sconfitte con altrettante big sono un’altra dimostrazione che ad oggi la rosa dei viola non è all’altezza di coloro che lottano per l’Europa.
Dunque adesso che fare?
Commisso può decidere di fare un mercato da protagonista a gennaio regalando a Italiano almeno un esterno titolare e un centravanti degno di questo nome da affiancare a Vlahovic. Oppure “accontentarsi” di una crescita seppur evidente ma non supportata da un mercato importante.
Prendendo Berardi e un attaccante vero (giusto per fare qualche esempio) la Fiorentina potrebbe iscriversi di diritto alla corsa per l’Europa. Non per caso o solo in attesa di uno scivolone di una big. Ma con la consapevolezza di essere padrona del proprio destino. Tocca a Rocco dettare la linea e decidere come proseguire questa stagione.
Ma visto il livello del campionato sarebbe un vero peccato non provare ad alzare l’asticella da subito. Per puntare con decisione all’Europa.
Vlahovic intanto pensa alla Nazionale
Intanto Dusan Vlahovic si concentra sulla Serbia e nel ritiro della nazionale ha incontrato anche il suo agente che ormai non metterà più piede a Firenze. Sappiamo ad oggi che il serbo ha rifiutato l’Arsenal così come in estate, invece, aveva accettato l’Atletico Madrid. Solo Commisso mandò a monte un affare dove le altre parti in causa erano già d’accordo.
Ma si parla tanto della Juventus. Juve che in estate deve intanto versare 40 milioni di euro alla Fiorentina, poi, nel caso, dovrebbe trovarne ben di più per Vlahovic. Ma perché il giocatore dovrebbe scegliere oggi questa Juventus? Oggettivamente quello dei bianconeri è un ciclo in fase di declino e di chiusura. E’ una squadra da rifondare che non ha vinto niente in Europa quando poteva figuriamoci oggi.
Con le possibilità che ha Vlahovic oggi scegliere la Juve forse sarebbe più un dispetto a se stesso che ai tifosi della Fiorentina. Ma questo è solo un suo problema. Quello della Fiorentina è invece di riuscire a venderlo alle proprie condizioni e alle proprie tempistiche.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
														 
														 
														
Di
Francesco Zei